La polmonite è un’infezione molto comune nel paziente anziano, la cui incidenza aumenta sostanzialmente con l’età. L’ età rappresenta uno dei fattori prognostici negativi in termini di mortalità. Per i limiti della radiologia tradizionale collegati strettamente alle comorbidità ed alla disabilità, si è sentita l’esigenza di ricercare altre tecniche diagnostiche. Negli ultimi decenni l’ecografia toracica sta prendendo sempre più campo per lo studio del parenchima polmonare, ma pochissimi sono i dati relativi a popolazioni geriatriche ricoverate per patologia respiratoria acuta Questo studio clinico, si pone lo scopo di dimostrare l’ elevata accuratezza diagnostica della ecografia toracica nella diagnosi di polmonite nel paziente anziano bed side, paragonata a quella della radiografia standard tradizionale in una coorte di pazienti stratificati in tre gruppi, in base al loro grado di fragilità mediante il Multi Prognostic Index (MPI). L’accuratezza diagnostica dell’Ecografia Toracica (LUS) è stata significativamente maggiore rispetto alla RX toracica (CXR) in tutte e tre le classi dell’ MPI, ed ha raggiunto una differenza statisticamente significativa nella classe degli MPI3. Anche la sensibilità diagnostica, la specificità, il Valore predittivo positivo, il Valore predittivo negativo della LUS si sono dimostrati più alti rispetto alla CXR. L’intera coorte di pazienti è stata inoltre stratificata in base alla scala delle BADL; così facendo è stata vista una differenza significativa nell’accuratezza diagnostica tra LUS e RX toracica nei pazienti con disabilità funzionale. Al contrario, non sono state notate differenze significative tra i pazienti senza disabilità o con disabilità moderate BADL≥4. Questa ricerca dimostra la potenziale applicazione dell’ecografia toracica come metodo diagnostico nel reparto di geriatria, dove i pazienti, sono anziani malati critici, e possono essere esaminati solo in posizione supina, con importanti limiti nell’esecuzione della radiografia del torace. La sigificatività dell’accuratezza diagnostica dell’ecografia toracica rispetto alla radiografia standard nel gruppo di pazienti più fragili, ci suggerisce ad utilizzare la LUS come prima indagine di riferimento nello studio della patologia respiratoria acuta rispetto alla radiografia standard. I dati raccolti necessitano tuttavia di ulteriori conferme.