| Tesi etd-09022009-183613 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    BARANDONI, CRISTIANA  
  
    URN
  
  
    etd-09022009-183613
  
    Titolo
  
  
    Ricerche su un gruppo di mosaici inediti trasferiti dal V&A al British Museum di Londra
  
    Dipartimento
  
  
    LETTERE E FILOSOFIA
  
    Corso di studi
  
  
    CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Tedeschi, Giovanna
correlatore Dott.ssa Donati, Fulvia
  
correlatore Dott.ssa Donati, Fulvia
    Parole chiave
  
  - mosaic
- trasferimento
    Data inizio appello
  
  
    21/09/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Parziale
  
    Data di rilascio
  
  
    21/09/2049
  
    Riassunto
  
  Questa tesi ha come argomento centrale studio dell'arte del mosaico. Da sempre interessata allo studio dei materiali d'archivio, a praticare un vero e proprio “scavo” all'interno dei musei piuttosto che sul campo, e da sempre avendo un interesse fortissimo verso l'architettura antica, in particolare romana, e nello specifico nei rivestimenti pavimentali e parietali, ho cercato di trovare un argomento consono ai miei interessi. Ho avuto la fortuna di poter studiare questa collezione, potendo restare per ben tre anni all'interno dei magazzini di uno dei musei più importanti del mondo, il British Museum di Londra, approfondendo le mie conoscenze del mosaico romano e soprattutto arricchendomi culturalmente e personalmente grazie ad un tipo di esperienza che solo pochissime persone hanno la fortuna di poter fare. Lo studio non ha nessuna pretesa d’essere esaustivo ma la mia speranza e soprattutto il mio scopo, sono quelli di creare le basi per chi in futuro vorrà affrontare lo studio particolare di ciascun mosaico trattato, una parte dei quali d’origine sconosciuta, per poter arrivare forse a rintracciare il sito di provenienza.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| INTRODUZIONE.pdf | 116.77 Kb | 
| 8 file non consultabili su richiesta dell’autore. | |
 
		