Analisi elettromagnetica e valutazione degli effetti indotti dalla presenza di protesi di ginocchio nell'imaging di risonanza magnetica nucleare
Dipartimento
INGEGNERIA
Corso di studi
INGEGNERIA BIOMEDICA
Relatori
relatore Prof. Nepa, Paolo relatore Prof. Caramella, Davide
Parole chiave
artefatti
campo magnetico a radiofrequenza
campo magnetico statico
CrCoMo alloy
CST em studio
disomogeneità di campo magnetico
ESAOTE
mappe di fase
materiali diamagnetici
materiali ferromagnetici
materiali paramagnetici
materiali per protesi
protesi di ginocchio
risonanza magnetica
RM a 0.31 Tesla
segnale FID
suscettibilità magnetica
Ti6Al4V
Data inizio appello
28/09/2010
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/09/2050
Riassunto
Il presente lavoro di tesi si propone una valutazione elettromagnetica dell'effetto delle protesi di ginocchio nell'imaging di RM. Infatti la presenza dell'impianto protesico, prevalentemente costituito di materiali paramagnetici,determina una distorsione del campo magnetico statico B0 dello scanner di risonanza magnetica. Tale effetto si traduce nella presenza di artefatti nelle immagini di risonanza (zone di iperintensità in corrispondenza dell'interfaccia tessuto-protesi) con la conseguente perdità del ruolo diagnostico delle stesse. Lo studio si basa su di una caratterizzazione del comportamento elettromagnetico in un ambiente di simulazione magnetostatico (CST em studio) di diverse protesi totali di ginocchio in presenza di campi statici di intensità pari a 1.5 T (RM whole body) e 0.31 T (RM dedicate). I risultati ottenuti, in termini di disomogeneità di campo magnetico, sono stati validati a partire da acquisizioni RM effettuate con provini presso l'azienda ESAOTE biomedica di Genova, mediante elaborazione delle mappe di fase estratte durante le acquisizioni stesse.