ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-08282019-164539


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
MARCACCINI, GIANLUCA
Indirizzo email
gianlu32@gmail.com
URN
etd-08282019-164539
Titolo
Trattamento chirurgico della paralisi del nervo faciale: tecniche attuali e prospettive future
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Cigna, Emanuele
Parole chiave
  • paralisi nervo faciale
  • paralisi facciale
  • innesti
  • suture
Data inizio appello
24/09/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
24/09/2089
Riassunto
Il nervo faciale riveste un ruolo fondamentale nella vita del paziente, una sua lesione comporta notevoli sequele in ambito estetico e funzionale, con un grande impatto sulla vita quotidiana. Il nervo faciale è responsabile di fornire il tono e il movimento facciale necessari per: la protezione oculare, il flusso d'aria nasale, l'articolazione della parola e la continenza orale. La paralisi del faciale è tra le paralisi nervose più devastanti, dal punto di vista psicologico, riscontrate nell'uomo. Dal lato funzionale si ha: la caduta del sopracciglio con frequente disturbo della vista, l’essudazione dell'occhio dovuta a malfunzionamento della ghiandola lacrimale, la mancanza di controllo dell'angolo della bocca che diventa evidente nel parlare, nel mangiare e soprattutto nel bere, e il lagoftalmo che comporta frequenti infiammazioni, cheratite con cicatrici e visione offuscata. Il disturbo estetico è giudicato il più grave dai pazienti stessi, la perdita di simmetria, e la perdita della propria "immagine speculare" sono vissute come uno shock di lunga durata. Studi inoltre hanno osservato come ci sia un aumento dell’incidenza di depressione e di rischio suicidario dopo la diagnosi di paralisi facciale. Ancora oggi purtroppo la chirurgia non arriva a risultati soddisfacenti in ambito ricostruttivo, risulta quindi utile andare a valutare il post-operatorio delle varie tecniche utilizzate in questo ambito. Lo studio si compone di sei parti: introduzione, metodi, pazienti, risultati, discussione e conclusione. Nell’introduzione vengono descritte le basi per la comprensione dell’argomento, analizzando: la storia dei trattamenti del nervo faciale, le basi anatomiche dei nervi e del nervo faciale, i principi che regolano la rigenerazione nervosa e le indicazioni al trattamento di una lesione nervosa. Nei metodi si illustreranno tutte le tecniche attualmente utilizzate nel trattamento delle paralisi del nervo faciale. Esaminando sia tecniche che permettono la rigenerazione nervosa come la sutura diretta, l’innesto e la tubulizzazione, sia tecniche di ricostruzione come i trattamenti palliativi dinamici e statici, dedicando più attenzione a quelle utilizzate nello studio. Nel capitolo pazienti vengono riportati tutti i casi clinici, utilizzati per lo studio, descrivendone nel dettaglio solo alcuni e riassumendo il totale in tabella. Infine nella discussione verrà commentato il post-operatorio delle tecniche in uso e analizzate le prospettive future.
File