Tesi etd-08272016-124124 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
MANETTI, SARA
URN
etd-08272016-124124
Titolo
L'unione tra corporeita', emozioni e gioco: la Psicomotricita'
Dipartimento
MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE
Corso di studi
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Relatori
relatore Prof. Nocchi, Franco
Parole chiave
- apprendimento
- corpo
- gioco
- mente
- motricità
- psicomotricità
Data inizio appello
28/09/2016
Consultabilità
Completa
Riassunto
La psicomotricità è la scienza che studia l'attività motoria dal punto di vista psichico. E' una disciplina a connotazione pedagogica-riabilitativa che considera l'individuo nella sua globalità, contribuendo al suo sviluppo integrale.
Secondo la visione psicomotoria, il corpo e la mente non sono due entità separate, ma due elementi che fanno parte dello stesso insieme e che interagiscono costantemente. In altre parole, la psicomotricità è il rapporto che si crea tra l'apparato neurologico e quello locomotore, quando l'uno ha bisogno dell'altro per attivare un movimento interno o esterno al corpo.
Nella psicomotricità il movimento e il corpo sono i protagonisti del processo di apprendimento in ogni essere umano.
Secondo la visione psicomotoria, il corpo e la mente non sono due entità separate, ma due elementi che fanno parte dello stesso insieme e che interagiscono costantemente. In altre parole, la psicomotricità è il rapporto che si crea tra l'apparato neurologico e quello locomotore, quando l'uno ha bisogno dell'altro per attivare un movimento interno o esterno al corpo.
Nella psicomotricità il movimento e il corpo sono i protagonisti del processo di apprendimento in ogni essere umano.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
INDICE_pdf.pdf | 209.80 Kb |
TESI_pdf.pdf | 1.58 Mb |
Contatta l’autore |