Thesis etd-08252021-181553 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GELORMINI, BENJAMIN
URN
etd-08252021-181553
Thesis title
L'organizzazione dell'impresa di navigazione romana: un dialogo con le fonti.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Cassarino, Alessandro
Keywords
- diritto romano - diritto commerciale romano
Graduation session start date
27/09/2021
Availability
None
Summary
Il lavoro mira ad esaminare l'organizzazione dell'impresa di navigazione romana. L'analisi proposta inizia con una disamina dei soggetti che ruotano intorno all'impresa, ogni figura viene analizzata singolarmente ricostruendone la disciplina. Questa parte è finalizzata alla creazione di un possibile organigramma sociale sulla cui base evidenziare le relazioni soggettive presenti nell'imprenditoria romana durante la c.d. epoca commerciale (metà del III sec. a.C. – metà III sec. d.C.). Nella seconda parte, invece, viene studiata più da vicino l'organizzazione interna, quindi i rapporti che intercorrono tra i soggetti. Qui è centrale il rapporto tra armatore, il sottoposto e i terzi, la sua pubblicità e le eventuali ricadute in termini di responsabilità. Vengono trattate le azioni che possono essere promosse in relazione alla tutela dei contraenti nelle relazioni di impresa come l'actio institoria e l'actio exercitoria. Nella parte conclusiva vengono messe in luce le regole particolari che definiscono l'esercizio effettivo dell'attività, come il problema della locazione - conduzione e la legge Rhodia. Vengono fornite all'interno dell'elaborato precise indicazioni sulle fonti usate per compiere tale ricostruzione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |