Thesis etd-08242014-111318 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale
Author
BARONCINI, MATTEO
URN
etd-08242014-111318
Thesis title
Riconoscimento ed esperienza delle emozioni in un gruppo di soggetti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Department
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Course of study
PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE
Supervisors
relatore Prof. Sportiello Timpano, Marco Rossano
correlatore Tocchini, Stefania
controrelatore Bavazzano, Emanuela
correlatore Tocchini, Stefania
controrelatore Bavazzano, Emanuela
Keywords
- Disgusto
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
- Esperienza emozionale
- Riconoscimento emotivo facciale
- Riconoscimento emotivo prosodico
Graduation session start date
12/09/2014
Availability
Full
Summary
Sprengelmeyer, in un lavoro del 1997 osservò che i soggetti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) presentavano un deficit del riconoscimento di emozioni primarie. Il deficit presente in questi soggetti riguardava in misura maggiore il riconoscimento del disgusto a partire dall'espressione facciale ed in misura minore (tendente alla significatività) del riconoscimento della rabbia. In letteratura i dati sono tuttavia discordanti. Altre ricerche (Buhlmann et al., 2004; Daros et al., 2014) infatti non hanno confermato la presenza di un deficit del riconoscimento del disgusto. Parker e collaboratori (2004), utilizzando la stessa metodologia impiegata da Sprengelmeyer non hanno rilevato una differenza statisticamente significativa tra il gruppo DOC e i soggetti controlli. Viceversa, altri autori sembrano confermare la presenza di una difficoltà nel riconoscimento delle espressioni facciali di disgusto nei soggetti ossessivi (Shapira et al., 2003;Jhung et al., 2010). Ad oggi le metodologie utilizzate in queste ricerche sono eterogenee e si sono concentrate maggiormente sul riconoscimento emotivo utilizzando come stimoli i volti. Nel presente lavoro di tesi vengono somministrate due batterie per il riconoscimento di espressioni facciali e della prosodia emozionale, tali batterie sono state standardizzate su un ampio campione italiano, seguendo il metodo statistico descritto da Capitani (Capitani e Laiacona, 1998).Dato che non è stato ancora identificato in letteratura un chiaro pattern neuropsicologico di riconoscimento emozionale nei soggetti ossessivi, questo studio sperimentale si propone i indagare se esistono dei deficit selettivi per emozione e/o per modalitànel riconoscimento facciale e prosodico di emozioni primarie (rabbia, paura, disgusto, tristezza e felicità)..
Una sola ricerca (Sayin e collaboratori, 2010) ha invece indagato negli stessi soggetti se il riconoscimento facciale di emozioni secondarie fosse inficiato come quello delle emozioni primarie. In questo lavoro di tesi viene valutata la prestazione del gruppo sperimentale in tale compito. Inoltre, la novità di questo lavoro di tesi consiste nell’indagare se il riconoscimento di stati mentali complessi presenti una differenza tra lo stimolo visivo (volti) e lo stimolo prosodico.
Infine, è stata valutata attraverso la somministrazione di tre questionari l’esperienza soggettiva delle emozioni di disgusto, rabbia e paura nel campione sperimentale per valutare l’esistenza o meno di una correlazione tra riconoscimento e esperienza emotiva.
Una sola ricerca (Sayin e collaboratori, 2010) ha invece indagato negli stessi soggetti se il riconoscimento facciale di emozioni secondarie fosse inficiato come quello delle emozioni primarie. In questo lavoro di tesi viene valutata la prestazione del gruppo sperimentale in tale compito. Inoltre, la novità di questo lavoro di tesi consiste nell’indagare se il riconoscimento di stati mentali complessi presenti una differenza tra lo stimolo visivo (volti) e lo stimolo prosodico.
Infine, è stata valutata attraverso la somministrazione di tre questionari l’esperienza soggettiva delle emozioni di disgusto, rabbia e paura nel campione sperimentale per valutare l’esistenza o meno di una correlazione tra riconoscimento e esperienza emotiva.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Lau...ncini.pdf | 2.08 Mb |
Contatta l’autore |