ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-08182016-170242


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LAZZERINI, COSTANZA
URN
etd-08182016-170242
Thesis title
Trombiculosi nel Camoscio Alpino (Rupicapra rupicapra subsp. rupicapra): indagine epidemiologica e descrizione delle lesioni indotte dal parassita
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Prof. Poli, Alessandro
Keywords
  • camoscio
  • cute
  • Trombiculosi
  • stilosoma
  • E-E
  • PAS
  • immunoistochimica
  • CD 3
  • CD 68
  • CD 79α
Graduation session start date
16/09/2016
Availability
Full
Summary
Il camoscio Alpino (Rupicapra rupicapra subsp. rupicapra) è un ruminante selvatico tipico delle zone di alta montagna, appartenente alla Famiglia dei Bovidi, Sottofamiglia Caprinae. La Trombiculosi del camoscio è una malattia parassitaria sostenuta dalla larva dell'acaro Trombicula autumnalis e rappresenta una tra le più comuni ectoparassitosi di tale specie. Oggetto della presente tesi è stato lo studio delle lesioni cutanee, dal punto di vista istopatologico ed immunoistopatologico, di camosci provenienti dagli areali di Lecco e Val D’Ossola individuando tre gruppi di animali: camosci con trombiculosi, camosci affetti da altra ectoparassitosi; un terzo gruppo era costituito da animali non affetti da parassitosi cutanee scelti come soggetti di controllo. 191 campioni di cute, fissati in formalina ed inclusi in paraffina sono stati analizzati utilizzando colorazioni istochimiche quali ematossilina-eosina e PAS (Acido Periodico di Schiff) e successivamente con i protocolli di immunoistochimica ed utilizzando anticorpi specifici per CD 3 CD 68 e CD 79α, ne è stata valutata la risposta immunitaria a livello cutaneo dei camosci dei tre diversi gruppi di soggetti.I risultati hanno rilevato quali popolazioni cellulari sono maggiormente presenti nell’infiltrato infiammatorio tissutale in corso di trombiculosi.
File