Tesi etd-08072018-130039 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
BERNARDINI, LAURA
Indirizzo email
laura.bernardini94@gmail.com
URN
etd-08072018-130039
Titolo
Sviluppo e validazione di un nomogramma predittivo di sopravvivenza a 6 mesi dall'inizio del trattamento con FOLFIRINOX in pazienti con carcinoma del pancreas avanzato.
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Falcone, Alfredo
correlatore Dott. Fornaro, Lorenzo
correlatore Dott. Fornaro, Lorenzo
Parole chiave
- carcinoma del pancreas
- chemioterapia
- fattori prognostici
- FOLFIRINOX
- nomogramma predittivo
- sopravvivenza
- tumore
Data inizio appello
25/09/2018
Consultabilità
Completa
Riassunto
Questo lavoro riporta i risultati di uno studio mirato allo sviluppo e alla validazione di un semplice nomogramma in grado di prevedere la probabilità di decesso e quindi la OS a 6 mesi nei pazienti con carcinoma pancreatico localmente avanzato o metastatico dall’inizio del trattamento di prima linea col regime FOLFIRINOX.
Tale nomogramma è stato quindi sviluppato sulla base delle quattro variabili che sono state riconosciute come associate in maniera indipendente alla OS a 6 mesi secondo un’analisi multivariata.
Inoltre, per evidenziare il peso dei parametri individuati nel nostro studio, i pazienti sono stati classificati in 4 sottogruppi diversi sulla base del numero di fattori prognostici sfavorevoli che presentavano, e la prognosi delle singole sottoclassi è risultata significativamente diversa.
Tale nomogramma è stato quindi sviluppato sulla base delle quattro variabili che sono state riconosciute come associate in maniera indipendente alla OS a 6 mesi secondo un’analisi multivariata.
Inoltre, per evidenziare il peso dei parametri individuati nel nostro studio, i pazienti sono stati classificati in 4 sottogruppi diversi sulla base del numero di fattori prognostici sfavorevoli che presentavano, e la prognosi delle singole sottoclassi è risultata significativamente diversa.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_Lau..._2018.pdf | 2.42 Mb |
Contatta l’autore |