| Tesi etd-07272011-122857 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    ROTONDO, DAMIANO  
  
    URN
  
  
    etd-07272011-122857
  
    Titolo
  
  
    LPV MODELLING, IDENTIFICATION AND CONTROL INCLUDING FAULT TOLERANCE MECHANISMS: APPLICATION TO A TWO-DEGREE OF FREEDOM HELICOPTER
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA DELLA AUTOMAZIONE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Innocenti, Mario
relatore Prof. Puig, Vicenç
relatore Prof.ssa Nejjari, Fatiha
  
relatore Prof. Puig, Vicenç
relatore Prof.ssa Nejjari, Fatiha
    Parole chiave
  
  - Fault-Tolerant Control
- LMI
- LPV
- TRMS
- Virtual Actuators
- Virtual Sensors
    Data inizio appello
  
  
    07/10/2011
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  Questa tesi presenta la modellazione, l’identificazione ed il controllo LPV (Linear
Parameter Varying, sistemi lineari con parametri varianti) con meccanismi di
tolleranza ai guasti di un Twin Rotor MIMO System (TRMS).
Il modello non lineare del TRMS è trasformato in un modello quasi-LPV ed è
approssimato in maniera politopica. Dopodiché, i parametri del modello sono stati
identificati con un approccio d’identificazione basato sui minimi quadrati non
lineari. Una volta ottenuto un modello calibrato, un simulatore è stato costruito e
validato con dati reali.
Usando un approccio di piazzamento dei poli mediante risoluzione di
disuguaglianze matriciali lineari (LMI), sono stati progettati un osservatore ed un
controllore LPV, e questi sono stati testati sia sul simulatore che sul sistema reale,
provando la loro efficacia e le loro prestazioni.
Infine, una strategia di controllo tollerante ai guasti basata sull’idea dei sensori e
degli attuatori virtuali è stata applicata in maniera LPV. Per implementare tale
strategia, una stima dei guasti è richiesta; per questo motivo è stato implementato
un metodo per identificare i guasti attraverso la formulazione di un problema di
stima dei parametri. La metodologia è stata applicata al simulatore ed al sistema
reale, mostrando la sua efficacia, ma anche i suoi limiti.
Parameter Varying, sistemi lineari con parametri varianti) con meccanismi di
tolleranza ai guasti di un Twin Rotor MIMO System (TRMS).
Il modello non lineare del TRMS è trasformato in un modello quasi-LPV ed è
approssimato in maniera politopica. Dopodiché, i parametri del modello sono stati
identificati con un approccio d’identificazione basato sui minimi quadrati non
lineari. Una volta ottenuto un modello calibrato, un simulatore è stato costruito e
validato con dati reali.
Usando un approccio di piazzamento dei poli mediante risoluzione di
disuguaglianze matriciali lineari (LMI), sono stati progettati un osservatore ed un
controllore LPV, e questi sono stati testati sia sul simulatore che sul sistema reale,
provando la loro efficacia e le loro prestazioni.
Infine, una strategia di controllo tollerante ai guasti basata sull’idea dei sensori e
degli attuatori virtuali è stata applicata in maniera LPV. Per implementare tale
strategia, una stima dei guasti è richiesta; per questo motivo è stato implementato
un metodo per identificare i guasti attraverso la formulazione di un problema di
stima dei parametri. La metodologia è stata applicata al simulatore ed al sistema
reale, mostrando la sua efficacia, ma anche i suoi limiti.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| TesiDEFINITIVA.pdf | 3.87 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		