Thesis etd-07192016-152247 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MORDINI, ANTONIO
URN
etd-07192016-152247
Thesis title
La tutela del diritto d'autore dopo la rivoluzione digitale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Passaglia, Paolo
Keywords
- Diritto d'autore
- Copyright
Graduation session start date
19/09/2016
Availability
Full
Summary
La rivoluzione digitale ha cambiato radicalmente le modalità di violazione del diritto d’autore, richiedendo una tutela adeguata alle nuove tecnologie ed una disciplina transnazionale in grado di fronteggiare fenomeni che, nell'era di Internet, si ripercuotono oltre le singole frontiere.
Per comprendere la realtà giuridica odierna in rapporto all'espansione del mezzo tecnologico, si sono volute brevemente ripercorrere le varie tappe che gli ordinamenti di civil law e di common law hanno storicamente raggiunto, per poi analizzare l’evoluzione normativa che diritto d’autore e copyright hanno subito nell'era digitale, concentrando l’attenzione sulla disciplina italiana e statunitense.
Nel presente lavoro è stata data particolare importanza alle violazioni in Internet ed ai nuovi rimedi previsti in tali ordinamenti, esaminando pertanto le principali problematiche ed i più recenti casi giurisprudenziali in materia.
Per comprendere la realtà giuridica odierna in rapporto all'espansione del mezzo tecnologico, si sono volute brevemente ripercorrere le varie tappe che gli ordinamenti di civil law e di common law hanno storicamente raggiunto, per poi analizzare l’evoluzione normativa che diritto d’autore e copyright hanno subito nell'era digitale, concentrando l’attenzione sulla disciplina italiana e statunitense.
Nel presente lavoro è stata data particolare importanza alle violazioni in Internet ed ai nuovi rimedi previsti in tali ordinamenti, esaminando pertanto le principali problematiche ed i più recenti casi giurisprudenziali in materia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi___A...rdini.pdf | 1.24 Mb |
Contatta l’autore |