logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07192007-144020


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
Pietrini, Matteo
email address
wilsax@libero.it, pmatteo@dcci.unipi.it
URN
etd-07192007-144020
Thesis title
Biodegradable Polymeric Composites Based on Polyester Matrices and Organic and Inorganic Fillers
Academic discipline
CHIM/05
Course of study
BIOMATERIALI
Supervisors
Relatore Prof. Chiellini, Emo
Relatore Dott. Grillo Fernandes, Elizabeth
Keywords
  • argilla organofila
  • fibre naturali
  • life cycle assessment
  • materiali compositi
  • polimeri biodegradabili
  • processo
Graduation session start date
18/05/2007
Availability
Full
Summary
Con l’obiettivo di ottenere materiali ecocompatibili ad alte prestazioni, nuove formulazioni a base del poliestere microbico biodegradabile poli(3-idrossibutirrato) (PHB) sono state preparate, caratterizzate e anallizate riguardo al potenziale impatto ambientale del loro ciclo di vita. Il PHB è stato processato in fuso in presenza di additivi commerciali quali un composto antiidrolisi a base carbodiimidica e una miscela di antiossidanti fenolici e organofosfitici, i quali hanno mostrato una certa capacità di limitare la degradazione termica del PHB. Inoltre, sono stati preparati compositi a base di PHB rinforzati con cariche di natura organica (fibre naturali di bagassa di canna da zucchero e pura cellulosa) ed inorganica (argilla organofila), che però hanno mostrato una scarsa efficacia nel migliorare le proprietà meccaniche tensili del PHB. Infine, su alcuni materiali compositi rappresentativi (caricati sia con fibre di bagassa che con argilla organofila), è stata effettuata un’analisi comparativa del ciclo di vita (life cycle assessment). Tale analisi ha dimostrato che i compositi a base di PHB mostrano un alto potenziale ecologico, che però deriva quasi esclusivamente dal processo produttivo del PHB e non dalla formulazione dei compositi.