Thesis etd-07182007-161313 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
Bonsignori, Veronica
email address
v_bonsignori@yahoo.co.uk
URN
etd-07182007-161313
Thesis title
TAG QUESTIONS IN ENGLISH. A SYNTACTIC, PRAGMATIC AND PROSODIC ACCOUNT
Academic discipline
L-LIN/12
Course of study
LINGUISTICA GENERALE, STORICA, APPLICATA, COMPUTAZIONALE E DELLE LINGUE MODERNE (ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO)
Supervisors
Relatore Prof.ssa Merlini Barbaresi, Lavinia
Relatore Prof.ssa Bruti, Silvia
Relatore Prof.ssa Bertuccelli Papi, Marcella
Relatore Prof.ssa Bruti, Silvia
Relatore Prof.ssa Bertuccelli Papi, Marcella
Keywords
- Film language
- Irish English
- Pragmatics
- Prosody
- Syntax
- Tag Questions
Graduation session start date
24/05/2007
Availability
Full
Summary
La presente Tesi di Dottorato affronta l’analisi di in fenomeno tipico della lingua Inglese, quello delle tag questions. Nel capitolo 1 si descrive tale fenomeno linguistico dal punto di vista sintattico, fornendo una classificazione dei vari tipi di domande coda in base al criterio della polarità; ma si prendono in esame anche altri casi di tag ‘invarianti’ (ad es. ok?, innit?, right?), prestando attenzione agli aspetti sociolinguistici che ne determinano l’uso – i.e. sia diatopici che diastratici – ed esaminando particolari strutture che spesso vengono seguite da tags, come gli imperativi, gli esortativi e le frasi ellittiche. Nel capitolo 2 vengono descritte le varie funzioni delle tag questions, in base alla diversa struttura sintattica, all’intonazione e al contesto situazionale. Il capitolo 3 è volto all’analisi di tags presenti in 4 films in lingua inglese, sia dal punto di vista sintattico che funzionale, dando rilievo al tipo di intonazione di queste. L’analisi è suffragata da numerosi spettrogrammi, grafici e statistiche. Infine il capitolo 4 si propone di analizzare dati in inglese reale, tratti da un corpus di lingua parlata spontanea nella varietà Irlandese.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
COPIA_TOTALE_1.pdf | 3.31 Mb |
Contatta l’autore |