Thesis etd-07112016-105937 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
BRUZZI, PIERO
URN
etd-07112016-105937
Thesis title
Tra tradimenti e complicita: due romanzi di Julian Barnes e le loro trasposizioni cinematografiche
Department
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Course of study
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
Supervisors
relatore Giovannelli, Laura
Keywords
- cinema trasposizione film
Graduation session start date
26/09/2016
Availability
Partial
Release date
26/09/2086
Summary
Julian Barnes è uno scrittore britannico eclettico e aperto alla sperimentazione; cosmopolita, ha un legame particolare con la Francia. Dallo stile talvolta umoristico e sempre riflessivo, è considerato da molti un brillante postmoderno: la sua produzione narrativa include una forte autocoscienza narratoriale e un tratto di scetticismo verso la rappresentazioni del passato, sia private (memoria personale) sia comunitarie (storiografia). I romanzi "Metroland" e "Talking It Over" contengono questi tratti, insieme a ironia, introspezione psicologica, inclusività linguistica. Dopo un excursus sui rapporti tra letteratura e cinema, vengono analizzate le trasposizioni cinematografiche dei romanzi suddetti: "Metroland" e "Love etc.". Di ognuna si cerca di mettere in luce le scelte di adattamento, cioè quali aspetti dei testi fonte esse privilegiano, espandono o eclissano, e che cosa introducono come novità. Si rivela particolarmente interessante notare quali artifici tipicamente audiovisivi le opere filmiche utilizzano per riprodurre le modalità narrative del monologo, della confessione, della reminiscenza.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
0_INDICE.pdf | 6.70 Kb |
1_Introduzione.pdf | 21.43 Kb |
3_Conclusioni.pdf | 15.92 Kb |
4_Bibliografia.pdf | 26.43 Kb |
1 file non consultabili su richiesta dell’autore. |