Tesi etd-07112012-232651 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione
  
    Autore
  
  
    FREGOLI, LORENZO  
  
    URN
  
  
    etd-07112012-232651
  
    Titolo
  
  
    Orientamenti diagnostico-terapeutici in tema di Tumori Stromali Gastrointestinali: considerazioni su una serie di 27 pazienti.
  
    Dipartimento
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Corso di studi
  
  
    CHIRURGIA DELL'APPARATO DIGERENTE ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA CHIRURGICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Miccoli, Paolo
  
    Parole chiave
  
  - analisi
 - chemioterapia
 - GIST
 - mutazionale
 
    Data inizio appello
  
  
    31/07/2012
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  I GISTs costituiscono la forma più comune di tumori mesenchimali del tratto gastrointestinale, presentano un caratteristico profilo istochimico (espressione di CD117 nel 95 % dei casi) e hanno comportamento e prognosi variabili; il trattamento per i GISTs resecabili è la chirurgia, per i non resecabili o metastatici è la terapia medica con inibitori delle tirosinkinasi (Imatinib, Sunitinib). Sono stati analizzati 28 casi di GISTs operati nel nostro Ospedale, sotto il profilo della presentazione, della prognosi e della genotipizzazione. Sebbene la chirurgia abbia un ruolo predominante nella terapia di questi tumori, in futuro un approccio multidisciplinare tra chirurgo, oncologo e anatomopatologo potrebbe consentire lo sviluppo di terapie personalizzate per ciascun paziente, con riduzione degli effetti avversi ed aumento della sopravvivenza.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi_GIS...egoli.pdf | 3.14 Mb | 
Contatta l’autore  | 
|