Tesi etd-07092014-144420 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ALBANESE, MARZIA
URN
etd-07092014-144420
Titolo
L'architettura templare in Egitto in epoca greco-romana: elementi di continuità e innovazione
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ORIENTALISTICA: EGITTO, VICINO E MEDIO ORIENTE
Relatori
relatore Silvano, Flora
Parole chiave
- architettura
- Egitto
- periodo greco-romano
- templi
Data inizio appello
29/09/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
L'obiettivo della mia tesi è stato quello di individuare gli elementi di continuità ed innovazione nell'architettura templare nel periodo greco-romano. Come prima cosa, ho compilato schede tecniche sui templi nuovi o modificati dai sovrani tolemaici e romani e poi mi sono soffermata sugli elementi di continuità e quelli innovativi, prima dell'epoca tolemaica e poi di quella romana. Mi sono poi dedicata allo studio della decorazione templare e alle principali feste che si svolgevano all'interno dei templi; in seguito mi sono soffermata sulla descrizione del culto imperiale e sulla religione, soprattutto sui culti egiziani ancora presenti nel periodo greco romano e sulle divinità caratteristiche di questo periodo. Mi sono dedicata anche alla figura di Cesarione, figlio di Cleopatra e Cesare ed ultimo faraone d'Egitto, prima della definitiva conquista romana. Le conclusioni riguardano soprattutto la parte architettonica, dove troviamo una certa continuità con l'epoca faraonica sia per quanto riguarda la decorazione, sia per la parte più propriamente tecnica della costruzione dei templi. Ci sono comunque degli elementi nuovi e particolari dell'epoca greco-romana, come l'uso di colonne con capitello floreale composito, edifici per il culto dell'imperatore e lo sviluppo del mammisi.
The aim of my thesis was to identify the elements of continuity and innovation in templar architecture in the greek-roman period. I first compiled sheets on temples new or modified from the Ptolemaic and Roman rulers and then I focused on the elements of continuity and innovative ones, before the Ptolemaic and then Roman. I then devoted to the study of temple decoration and major festivals that are held in the temples; I focused on the description of the imperial cult and religion, especially the Egyptian cults still present in greek and roman gods characteristics of this period. I also dedicated to the figure of Caesarion, son of Cleopatra and Caesar and last pharaoh of Egypt, before the final Roman conquest. The conclusions concern mainly the architectural part, where there is a certain continuity with the Pharaonic era both for decoration and for the more technical part of the construction of temples. However, there are new elements and special greek-Roman era, such as the use of composite columns with floral capitals, buildings for the worship of the emperor and the development of mammisi.
The aim of my thesis was to identify the elements of continuity and innovation in templar architecture in the greek-roman period. I first compiled sheets on temples new or modified from the Ptolemaic and Roman rulers and then I focused on the elements of continuity and innovative ones, before the Ptolemaic and then Roman. I then devoted to the study of temple decoration and major festivals that are held in the temples; I focused on the description of the imperial cult and religion, especially the Egyptian cults still present in greek and roman gods characteristics of this period. I also dedicated to the figure of Caesarion, son of Cleopatra and Caesar and last pharaoh of Egypt, before the final Roman conquest. The conclusions concern mainly the architectural part, where there is a certain continuity with the Pharaonic era both for decoration and for the more technical part of the construction of temples. However, there are new elements and special greek-Roman era, such as the use of composite columns with floral capitals, buildings for the worship of the emperor and the development of mammisi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
frontespizio.pdf | 9.90 Kb |
tesi_1.pdf | 55.89 Mb |
Contatta l’autore |