| Tesi etd-07072009-161530 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea specialistica
  
    Autore
  
  
    MORI, SAMANTA  
  
    URN
  
  
    etd-07072009-161530
  
    Titolo
  
  
    Ipersensibilità dentinale: metodo convenzionale e laserterapia a confronto.
  
    Dipartimento
  
  
    MEDICINA E CHIRURGIA
  
    Corso di studi
  
  
    ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Giuca, Maria Rita
  
    Parole chiave
  
  - ipersensibilità dentinale
- laser
    Data inizio appello
  
  
    27/07/2009
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    27/07/2049
  
    Riassunto
  
  L'ipersensibilità dentinale è una breve e violenta reazione dolorosa provocata da stimoli termici, meccanici e chimici sulla dentina esposta.
Lo scopo del lavoro è valutare e comparare l'effetto di un desensibilizzante convenzionale, costituito da stronziofluoruro, che ha anche potere antibatterico, a quello del laser.
Lo scopo del lavoro è valutare e comparare l'effetto di un desensibilizzante convenzionale, costituito da stronziofluoruro, che ha anche potere antibatterico, a quello del laser.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		