| Tesi etd-07072004-150616 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea vecchio ordinamento
  
    Autore
  
  
    Artoni, Alessio  
  
    Indirizzo email
  
  
    alessioartoni@tin.it
  
    URN
  
  
    etd-07072004-150616
  
    Titolo
  
  
    Progetto e analisi di ingranaggi spiroconici mediante codici di calcolo
  
    Dipartimento
  
  
    INGEGNERIA
  
    Corso di studi
  
  
    INGEGNERIA MECCANICA
  
    Relatori
  
  
    relatore  Guiggiani, Massimo
relatore Gabiccini, Marco
relatore Prof.ssa Di Puccio, Francesca
  
relatore Gabiccini, Marco
relatore Prof.ssa Di Puccio, Francesca
    Parole chiave
  
  - contatto
- TCA
- ingranaggi spiroconici
- special analysis file
- FEM
- LTCA
    Data inizio appello
  
  
    23/07/2004
  
    Consultabilità
  
  
    Parziale
  
    Data di rilascio
  
  
    23/07/2044
  
    Riassunto
  
  L'ampia diffusione delle ruote ipoidi e coniche a spirale (o spiroconiche) comporta la necessità di indirizzare la ricerca verso un miglioramento delle condizioni di ingranamento e una riduzione della rumorosità. Data la complessità della geometria delle dentature, l'analisi dell'ingranamento e delle sollecitazioni sotto carico è demandata a codici di calcolo numerici implementati su computer.
Questa tesi, dopo una rassegna dei principali metodi di taglio delle ruote spiroconiche e ipoidi ed uno studio geometrico del metodo Gleason Face-milling, propone un'analisi del software Hypoid Face Milled della società americana Advanced Numerical Solutions (Ansol), allo scopo di valutarne le potenzialità.
Per la riproduzione della geometria e per la tooth contact analysis si è ricorsi al codice Hypoid Face Milling, sviluppato presso il DIMNP della Facoltà di Ingegneria, mentre per la loaded tooth contact analysis e per l'analisi delle sollecitazioni si è creato un modello ad elementi finiti in ambiente Ansys. Sulla base dei risultati ottenuti si è condotta quindi un'analisi comparativa del software Hypoid Face Milled.
Questa tesi, dopo una rassegna dei principali metodi di taglio delle ruote spiroconiche e ipoidi ed uno studio geometrico del metodo Gleason Face-milling, propone un'analisi del software Hypoid Face Milled della società americana Advanced Numerical Solutions (Ansol), allo scopo di valutarne le potenzialità.
Per la riproduzione della geometria e per la tooth contact analysis si è ricorsi al codice Hypoid Face Milling, sviluppato presso il DIMNP della Facoltà di Ingegneria, mentre per la loaded tooth contact analysis e per l'analisi delle sollecitazioni si è creato un modello ad elementi finiti in ambiente Ansys. Sulla base dei risultati ottenuti si è condotta quindi un'analisi comparativa del software Hypoid Face Milled.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| 00TesiArtoni.pdf | 205.20 Kb | 
| 01Introd...Cap1).pdf | 99.14 Kb | 
| 02Capitolo2.pdf | 451.95 Kb | 
| 03Capitolo3.pdf | 509.88 Kb | 
| 04Capitolo4.pdf | 442.25 Kb | 
| 05Capitolo5.pdf | 3.88 Mb | 
| 06Capitolo6.pdf | 64.71 Kb | 
| 07AppendiceA.pdf | 144.48 Kb | 
| 09Bibliografia.pdf | 65.20 Kb | 
| 1 file non consultabili su richiesta dell’autore. | |
 
		