Thesis etd-07032020-194039 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CAVALLINI, GRETA
URN
etd-07032020-194039
Thesis title
Le peculiarità strutturali del federalismo canadese
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Passaglia, Paolo
Keywords
- canada
- costituzione
- Québec
- Stati Uniti
- Constitution Act
- Canadian Act
- British North American Act
- federalismo
Graduation session start date
20/07/2020
Availability
Withheld
Release date
20/07/2090
Summary
Il Canada costituisce un laboratorio costituzionale con particolari tratti caratteristici. Dopo un'introduzione storica necessaria per comprendere a fondo le caratteristiche del federalismo che lo contraddistingue, viene analizzata la controversa questione del Québec, e la sua volontà di non partecipare al progetto di patriation costituzionale. In seguito viene posta l' attenzione sulla struttura interna dell'ordinamento canadese, analizzando le due parti che strutturano il Constitution Act del 1982, gli aspetti organizzativi e la Canadian charter of Rights and Freedoms nei suoi più importanti principi, e osservando come essi sono strutturati alla luce del federalismo. Infine vengono analizzati aspetti peculiari quali il bilinguismo e il carattere del multiculturalismo presenti in Canada ed estremamente caratteristici, per poi concludere con una comparazione tra il federalismo statunitense e quello canadese.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |