ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07022021-145815


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BRIGLIA, LUCA
URN
etd-07022021-145815
Thesis title
L'INVIOLABILITÀ DELLA SEDE DIPLOMATICA ALLA LUCE DELLA PRASSI APPLICATIVA
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marinai, Simone
Keywords
  • diplomatica
  • immunità
  • premises
  • diplomatic
  • inviolability
  • locali
Graduation session start date
19/07/2021
Availability
Withheld
Release date
19/07/2091
Summary
Nozioni fondamentali per la comprensione delle immunità diplomatiche, come disciplinate dalla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche del 1961, sono quelle di relazioni diplomatiche, il loro stabilimento e la missione diplomatica, e le coppie di qualifiche giuridiche, come quelle di Stato accreditante e Stato accreditatario, Stato ricevente e Stato inviante ed altre, arrivando poi all’importante concetto dell’accreditamento e quello conseguente di status diplomatico.
I fondamenti teorici che giustificano e rendono possibile l’esistenza delle immunità sono: la teoria della extraterritorialità di Grozio (1625); la teoria del carattere rappresentativo degli agenti diplomatici di Montesquieu (1748); la teoria funzionale.
Le immunità diplomatiche vengono raggruppate a seconda della tipologia e della loro modalità di applicazione.
Il tema della inviolabilità della sede della missione diplomatica, per ciò che concerne il loro status privilegiato, viene definito dal diritto consuetudinario e specificato dall’art. 22 CVRD.
Infine, di notevole rilevanza è la prassi applicativa, concernente alcuni tra i più importanti casi, suddivisi in base ai diversi profili dell’inviolabilità della sede della missione diplomatica. Tali profili riguardano la qualifica degli immobili della sede diplomatica, i divieti di penetrare nei locali della missione diplomatica e di procedervi a misure esecutive, il dovere dello Stato accreditatario di proteggere la missione diplomatica.
File