Thesis etd-07022015-111251 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ALIBERTI, CATERINA
URN
etd-07022015-111251
Thesis title
Il diritto all'informazione dell'imputato nei procedimenti penali: il minimum standard comunitario è davvero raggiunto?
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Bonini, Valentina
Keywords
- d. lgs. 101/2014
- direttiva 2012/13/UE
- diritto all'informazione
- imputato
Graduation session start date
20/07/2015
Availability
Full
Summary
In questo lavoro si analizza il diritto all'informazione dell'imputato nei procedimenti penali. Si partirà dall'implementazione di tale diritto nella nostra Costituzione per passare poi all'analisi del panorama internazionale. Nello specifico si tratterà poi della Road Map e, in particolare della direttiva 2012/13/UE concernente il diritto all'informazione dell'indagato e dell'imputato nei procedimenti penali. Si analizzerà, poi, il recepimento in Italia di tale direttiva tramite il d. lgs. 101/2014. Infine ci si soffermerà sul diritto all'informazione inteso nell'accezione di diritto all'informazione sull'accusa e, in particolare sui profili codicistici connessi a tale tema, quali: l'informazione di garanzia, il diritto di accesso al registro delle notizie di reato, l'avviso all'indagato della conclusione delle indagini preliminari e, infine, il tema della riqualificazione giuridica del fatto.
In conclusione si opereranno rilievi critici in merito all'implementazione della misura comunitaria, con particolare attenzione alla valutazione del raggiungimento del minimum standard richiesto.
In conclusione si opereranno rilievi critici in merito all'implementazione della misura comunitaria, con particolare attenzione alla valutazione del raggiungimento del minimum standard richiesto.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Cat...berti.pdf | 803.23 Kb |
Contatta l’autore |