Thesis etd-07022008-074349 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
RUGGIERO, FRANCO
URN
etd-07022008-074349
Thesis title
Monitoraggio aerobiologico nella città di Massa
Department
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
Course of study
SCIENZE BIOLOGICHE
Supervisors
Relatore Prof. Bedini, Gianni
Relatore Prof. Travaglini, Alessandro
Relatore Prof. Travaglini, Alessandro
Keywords
- Monitoraggio aerobiologico
- spora
- pollini
Graduation session start date
21/07/2008
Availability
Partial
Release date
21/07/2048
Summary
Il monitoraggio nella città di Massa copre il periodo temporale dal 23 Marzo 2007 al 23 Marzo 2008. Svela per la prima volta la presenza, le concentrazioni, la diffusione delle diverse tipologie di polline e delle spore di Alternaria allergizzanti appartenenti alla scheda di monitoraggio redatta dall'AIA (Associazione Italiana di Aerobiologia).
Tale studio ha utilizzato il campionatore volumetrico tipo Hirst (1952), denominato Pollen Trap (VPPS 2000). Il campionamento e il conteggio dei granuli pollinici e delle spore fungine aerodisperse sono stati condotti secondo la normativa UNI 11108.
Si è allestita una palinoteca costituita da 107 specie vegetali selezionate in base alle indicazioni dell’AIA, utile per il riconoscimento dei pollini allergizzanti aerodispersi.
I dati pollinici della stazione di monitoraggio aerobiologico di Massa sono stati comparati con diverse sorgenti di confronto:
- Dati meteo
- Dati clinici di pazienti affetti da pollinosi
- Dati pollinici provenienti dalla stazione di monitoraggio aerobiologico di Lido di Camaiore
- Cartine floristico vegetazionali
Tale studio ha utilizzato il campionatore volumetrico tipo Hirst (1952), denominato Pollen Trap (VPPS 2000). Il campionamento e il conteggio dei granuli pollinici e delle spore fungine aerodisperse sono stati condotti secondo la normativa UNI 11108.
Si è allestita una palinoteca costituita da 107 specie vegetali selezionate in base alle indicazioni dell’AIA, utile per il riconoscimento dei pollini allergizzanti aerodispersi.
I dati pollinici della stazione di monitoraggio aerobiologico di Massa sono stati comparati con diverse sorgenti di confronto:
- Dati meteo
- Dati clinici di pazienti affetti da pollinosi
- Dati pollinici provenienti dalla stazione di monitoraggio aerobiologico di Lido di Camaiore
- Cartine floristico vegetazionali
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
01.TESI_...GIERO.pdf | 2.74 Mb |
1 file non consultabili su richiesta dell’autore. |