Thesis etd-07022004-175710 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
D'Erasmo, Daniele
URN
etd-07022004-175710
Thesis title
Studio sull'utilizzo di syngas come combustibile in cicli combinati
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
relatore Prof. Paci, Sandro
relatore Ing. Piccitto, Umberto
relatore Prof. Di Marco, Paolo
relatore Ing. Piccitto, Umberto
relatore Prof. Di Marco, Paolo
Keywords
- GateCycle
- filtrazione
- cicli combinati
- gassificazione
- carbone
- biomasse
Graduation session start date
23/07/2004
Availability
Withheld
Release date
23/07/2044
Summary
Nel presente lavoro si è valutata la possibilità di utilizzare combustibili gassosi (syngas) derivanti dalla gassificazione del carbone o delle biomasse negli impianti a ciclo combinato. Dopo una panoramica sulle caratteristiche essenziali e sull’attuale stato dell’arte della tecnologia della gassificazione integrata ai cicli combinati, si è analizzata la fattibilità dell’uso del syngas nella centrale ENEL di Priolo Gargallo. Preso tale ciclo come quello di riferimento, si è studiata, sia dal punto di vista tecnologico che termodinamico, la possibilità di bruciare syngas nel combustore del turbogas Siemens V94.3A in opera nell’impianto. La soluzione integrativa affrontata si basa sulla co-combustione di syngas e metano in proporzione del 10%, 20%, 50% e 100%, dopo che il gas di sintesi abbia superato un’opportuna fase di pulizia. Per i diversi combustibili proposti, si è analizzato il caso di lavaggio del syngas a circa 270 °C in un wet-scrubber, e per il gas di sintesi proveniente da carbone, si sono anche studiati i casi con filtrazione operata a 500 °C, 650 °C e 800 °C. Dalla suddetta simulazione, effettuata con l’ausilio del codice di calcolo termodinamico GateCycle 5.2, si è ottenuto che l’integrazione di syngas nell’impianto a ciclo combinato di Priolo Gargallo è fattibile, e con prestazioni soddisfacenti. Inoltre si è rilevato un incremento di rendimento di pari passo con l’innalzamento della temperatura a cui la filtrazione viene eseguita.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |