ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07012015-112649


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BIANCHIMANI, FRANCESCA
URN
etd-07012015-112649
Thesis title
Il regime speciale delle intercettazioni nei procedimenti contro la criminalità organizzata
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Dott. Bresciani, Luca
Keywords
  • criminalità organizzata
  • intercettazioni
Graduation session start date
20/07/2015
Availability
Full
Summary
Le intercettazioni di conversazioni e comunicazioni costituiscono un mezzo di ricerca della prova che continua sempre a produrre ottimi risultati nella repressione e prevenzione di reati di particolare gravità come quelli della criminalità organizzata. Un importante strumento investigativo che ha assicurato, e continua ad assicurare, alla giustizia notevoli esponenti di gruppi criminali e latitanti di alto calibro. Il primo capitolo affronta l’analisi dei vari strumenti investigativi previsti dal legislatore nella lotta al crimine organizzato. Il secondo capitolo offre una panoramica generale sulle intercettazioni riguardanti i delitti di criminalità organizzata. Il terzo capitolo è incentrato sull’analisi delle intercettazioni telefoniche, dei presupposti per disporre questo particolare tipo di intercettazioni e la durata prolungata rispetto a quelle ordinarie. Il quarto capitolo è incentrato sulle captazioni ambientali e tutti i problemi critici che sollevano. L'ultimo riguarda le intercettazioni di particolari soggetti come i parlamentari, i difensori e in particolare le intercettazioni che hanno interessato il Presidente della Repubblica Napolitano.
File