ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-07012003-182703


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Guarnaccia, Adele
email address
adeleguarnaccia@inwind.it
URN
etd-07012003-182703
Thesis title
Studio delle antenne delle Stazioni Radio Base per i sistemi di comunicazione UMTS e GSM
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI
Supervisors
relatore Prof. Monorchio, Agostino
Keywords
  • protocollo GPRS
  • irradiazione del campo elettromagnetico
  • controllo di potenza
  • sequenze di spreading
  • fattore di guadagno
Graduation session start date
22/07/2003
Availability
Full
Summary
Scopo di questo lavoro di tesi è quello di analizzare il campo elettromagnetico irradiato dai sistemi di telecomunicazione di seconda e terza generazione. La prima parte è dedicata ad una descrizione del sistema UMTS con particolare riferimento all’architettura di rete, alle nuove bande di frequenza e ai servizi innovativi offerti all’utente. Si è cercato di evidenziare i vantaggi prodotti con l’utilizzo della tecnica ad accesso a multiplazione di codice e dell’interfaccia con doppia modalità (FDD/TDD). Il passo successivo è stato, dopo aver esposto le caratteristiche del sistema GSM, quello di illustrare i passi tecnologici che hanno portato ai sistemi di terza generazione. A questo proposito si è discusso il protocollo GPRS, il quale ha migliorato la gestione del traffico dati, ha permesso l’accesso alle informazioni della rete, anche alle persone in movimento, con una maggior velocità di trasmissione dati. L’ultima parte della tesi è stata dedicata allo studio dei sistemi radianti delle Stazioni Radio Base dei sistemi di comunicazione GSM e UMTS. In particolare, dopo aver descritto le antenne comunemente utilizzate dai suddetti sistemi, sono stati individuati i parametri necessari ad una stima del livello di campo elettromagnetico emesso dalle Stazioni Radio Base. Nella tesi, vengono, infine presentati, alcuni risultati relativi ai sistemi GSM e UMTS ottenuti, mediante, un codice di simulazione.