ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06302021-123742


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MAFFEI, MARTINA
URN
etd-06302021-123742
Thesis title
Il principio di autoresponsabilità e le sue declinazioni all'interno della famiglia
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Favilli, Chiara
Keywords
  • responsabilità genitoriale
  • autonomia
  • solidarietà familiare
  • autoresponsabilità
Graduation session start date
19/07/2021
Availability
Withheld
Release date
19/07/2091
Summary
La tesi si propone di realizzare un approfondimento avente ad oggetto il principio di autoresponsabilità, al fine di mettere in risalto le lacune da cui è affetto l’ordinamento giuridico interno e per offrire una nuova lettura dei rapporti che si costituiscono all’interno della famiglia. In particolare, alla luce dei cambiamenti sociali e giuridici avvenuti con le recenti riforme nazionali ed europee, l’intento è quello di indagare su come tale criterio riesca ad affermarsi nelle vicende patologiche che connotano il diritto della famiglia, facendo leva su una serie di interventi giurisprudenziali che hanno consentito di adottare un approccio nuovo e rivoluzionario rispetto agli orientamenti da tempo consolidati. Dunque, l’attenzione si concentra in primis sul rapporto di coppia e sugli effetti, di natura prettamente economica, che ricadono sulla sfera personale e giuridica dei coniugi o dei conviventi, allo scopo di individuare un limite oltre il quale l’assunzione di responsabilità dell’uno (che risponde ad esigenze di solidarietà familiare) dovrà essere circoscritta a fronte della condotta contraria a buona fede e correttezza dell’altro. In secondo luogo, si analizza come il principio di autoresponsabilità riesca, da un lato, a rispondere agli interessi superiori della prole, facendo sì che le scelte dei genitori non precludano il soddisfacimento delle loro esigenze e, dall’altro, a valorizzare il raggiungimento dell’autonomia ed autosufficienza del figlio maggiore di età.
File