ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06292016-105814


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
POLLACCHI, ALESSIA
URN
etd-06292016-105814
Thesis title
I DIRITTI UMANI NELLO STATO D'EMERGENZA
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Martines, Francesca
Keywords
  • margine d'apprezzamento
  • articolo 15 CEDU
  • stato d'emergenza
Graduation session start date
18/07/2016
Availability
Full
Summary
Quando una nazione è chiamata a confrontarsi con una situazione d'emergenza che ne metta a repentaglio l'esistenza, lo Stato ha l'onere di intervenire, adottando le misure necessarie a farvi fronte. Le cause all'origine dell'emergenza sono di varia natura, il terrorismo è una tra queste. La Convenzione europea dei diritti dell'uomo all'art. 15 prevede la possibilità di derogare agli obblighi assunti con il trattato, in particolari situazioni di emergenza. Si è sviluppata una giurisprudenza che lascia allo Stato stesso un ampio margine d'apprezzamento nel valutare la necessità di porre in essere misure eccezionali. Il controllo da parte degli organi della CEDU è però soltanto successivo alla decisione dello Stato di derogare.
File