Tesi etd-06282015-105303 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica LC6
Autore
POMILIO, ALESSANDRA
URN
etd-06282015-105303
Titolo
Temperamento e impulsività in un campione di pazienti con disturbi della condotta alimentare
Dipartimento
RICERCA TRASLAZIONALE E DELLE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E CHIRURGIA
Corso di studi
MEDICINA E CHIRURGIA
Relatori
relatore Prof. Mauri, Mauro
Parole chiave
- disturbi della condotta alimentare
- eating and feeding disorders
- impulsività
- impulsivity
- temperament
- temperamento
Data inizio appello
21/07/2015
Consultabilità
Completa
Riassunto
Secondo la letteratura clinica esistente il temperamento potrebbe rappresentare un fattore predisponente e di mantenimento per i Disturbi della Condotta Alimentare (DCA). Sembra che anche l’impulsività sia un moderatore che influenza l’espressione del comportamento in questi disturbi: più specificatamente, senza differenza significativa legata al tipo di disturbo, gli individui con la tendenza al comportamento impulsivo possono essere maggiormente predisposti a mettere in atto abbuffate.
Lo scopo del nostro studio è stato indagare impulsività, temperamento e carattere in un campione di 22 pazienti di sesso femminile affette da Bulimia Nervosa (BN) o Binge Eating Disorder (BED). Come scopo secondario ci siamo proposti di valutare eventuali differenze tra i due gruppi e rispetto ad una popolazione di controllo di 24 soggetti di sesso femminile reperiti tra le studentesse di Medicina e le specializzande di Psichiatria che frequentano la Clinica Psichiatrica.
Tutti sono stati valutati mediante le due scale di autovalutazione TCI (Temperament and Character Inventory) e BIS-11 (Barratt Impulsiveness Scale- versione 11).
i dati ottenuti sono in accordo con quanto presente in letteratura rispetto al rapporto tra temperamento, carattere e impulsività nella BN e nel BED.
Lo scopo del nostro studio è stato indagare impulsività, temperamento e carattere in un campione di 22 pazienti di sesso femminile affette da Bulimia Nervosa (BN) o Binge Eating Disorder (BED). Come scopo secondario ci siamo proposti di valutare eventuali differenze tra i due gruppi e rispetto ad una popolazione di controllo di 24 soggetti di sesso femminile reperiti tra le studentesse di Medicina e le specializzande di Psichiatria che frequentano la Clinica Psichiatrica.
Tutti sono stati valutati mediante le due scale di autovalutazione TCI (Temperament and Character Inventory) e BIS-11 (Barratt Impulsiveness Scale- versione 11).
i dati ottenuti sono in accordo con quanto presente in letteratura rispetto al rapporto tra temperamento, carattere e impulsività nella BN e nel BED.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
INDICE.pdf | 205.23 Kb |
TESI.pdf | 1.29 Mb |
Contatta l’autore |