ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06282006-223912


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Bonacchi, Simone
email address
simone.bonacchi@gmail.com
URN
etd-06282006-223912
Thesis title
Sviluppo di sistemi a movimentazione controllata di digitalizzatori ottici
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA MECCANICA
Supervisors
Relatore Barone, Sandro
Relatore Curcio, Alessandro
Relatore Dott. Razionale, Armando V.
Keywords
  • ricostruzioni superfici
  • allineamento automatico nuvole di punti
  • macchina CMM
  • reverse engineering
Graduation session start date
18/07/2006
Availability
Withheld
Release date
18/07/2046
Summary
Lo studio effettuato in questa tesi rientra nell’ambito di un contratto stipulato tra il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione di Pisa e Tosti s.r.l. La ricerca riguarda lo studio di una nuova metodologia di reverse engineering basata sull'integrazione tra i dati rilevati da un sensore di visione 3D e una macchina di misura a coordinate (CMM). Lo scopo è la realizzazione rapida ed accurata di modelli CAD 3D di oggetti dalla geometria complessa, ottenuta sfruttando i vantaggi derivanti dall'uso combinato del sensore 3D e della CMM, con un minimo intervento umano. L’implementazione è stata realizzata collegando il digitalizzatore al macchinario in modo da conoscerne i valori assoluti dello spostamento durante le fasi di acquisizione. Dall’elaborazione dei dati di spostamento si sono ricavati i parametri necessari per l’allineamento delle diverse nuvole di punti relative alle molteplici scansioni effettuate in posizioni differenti del digitalizzatore. I dati di misura mostrano un errore medio di circa 20 µm in ogni singola acquisizione, mentre l’errore di riallineamento non supera i 50 µm.
File