logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06262018-212744


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BELLANDI, LAVINIA
URN
etd-06262018-212744
Thesis title
Intelligenza Artificiale e proprietà intellettuale: implicazioni giuridiche e risvolti applicativi
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Kutufà, Ilaria
Keywords
  • diritto d'autore
  • intelligenza artificiale
  • proprietà intellettuale
  • robot
  • robotica
Graduation session start date
18/07/2018
Availability
Full
Summary
Il presente elaborato ha ad oggetto l’individuazione di una disciplina applicabile ai trovati artistici realizzati da robot dotati di Intelligenza Artificiale. Per raggiungere l’obiettivo, si è esaminata La L. 633/1941 (c.d. Legge sul diritto d’autore) che tutela, di fatto, soltanto le opere dell’ingegno poste in essere da persone fisiche. Si è ritenuto, invece, meritevoli di protezione anche i prodotti artistici degli androidi in quanto risulta, ormai, imprescindibile che le opere elaborate dall’intelligenza artificiale vengano tutelate dal diritto della proprietà intellettuale. Nell’elaborato si è, poi, ritenuto opportuno fornire una definizione di intelligenza artificiale, di proprietà intellettuale e, nello specifico, di diritto d’autore. Successivamente si è stabilito a chi spettino i diritti patrimoniali e morali d’autore nel caso in questione; infine, si è determinato il soggetto che debba essere considerato responsabile nel caso in cui, l’opera del robot fosse considerata plagio di un trovato artistico preesistente.
File