Thesis etd-06262008-170825 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
CENTONZE, GABRIELE
URN
etd-06262008-170825
Thesis title
EFFETTI KEYNESIANI E NON-KEYNESIANI: I FATTORI CHE DETERMINANO IL RISULTATO DELLE POLITICHE DI BILANCIO
Department
ECONOMIA
Course of study
ECONOMIA E COMMERCIO
Supervisors
Relatore Prof.ssa De Bonis, Valeria
Keywords
- effetti non-keynesiani
- effetti keynesiani
Graduation session start date
16/07/2008
Availability
Withheld
Release date
16/07/2048
Summary
Data l'estrema rilevanza assunta dalla questione della stabilizzazione del debito pubblico nel processo di formazione e consolidamento dell'UE, a partire dagli inizi degli anni 90 si è sviluppato un intenso dibattito sugli effetti e sulla riuscita degli aggiustamenti fiscali.
I dettami del modello keynesiano tradizionale si sono trovati, talvolta, in contrasto con l'evidenza empirica: politiche fiscali restrittive, in alcuni Paesi, hanno generato espansioni della domanda (cosiddetti effetti non-keynesiani).
Questo lavoro analizza gli effetti delle politiche di bilancio ed i fattori che ne determinano la riuscita.
I dettami del modello keynesiano tradizionale si sono trovati, talvolta, in contrasto con l'evidenza empirica: politiche fiscali restrittive, in alcuni Paesi, hanno generato espansioni della domanda (cosiddetti effetti non-keynesiani).
Questo lavoro analizza gli effetti delle politiche di bilancio ed i fattori che ne determinano la riuscita.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |