ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06252015-214256


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MUGNAINI, MARTINA
URN
etd-06252015-214256
Thesis title
IL CONTRATTO DI RETE NEL SISTEMA FARMACIA TRA OPPORTUNITA' E NECESSITA'
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Dott. Falorni, Franco
relatore Prof.ssa Breschi, Maria Cristina
Keywords
  • necessità
  • contratto di rete
  • contratto
  • rete
  • farmacie
  • opportunità
Graduation session start date
15/07/2015
Availability
Full
Summary
Il contratto di rete è una nuova forma di aggregazione flessibile che viene utilizzata dalle imprese per unirsi mantendo la propria autonomia, condividendo informazioni, conoscenze e beni economici, per incrementare la capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Si vedrà il paragone con altre forme di aggregazione, quali l'Associazione Temporanea d'Impresa (ATI), il Consorzio, il Distretto, la Subfornitura e il Geie per valutare i vantaggi e le caratteristiche del contratto di rete rispetto a queste.
Andando innanzitutto a valutare la situazione della farmacia nel 2015 di cui si analizzerà anche il conto economico, di una Farmacia X, per vederne le variabili più significative, possiamo vedere come l'aggregazione in Rete possa di fatto essere un modo per le piccole e medie farmacie italiane di uscire dalla crisi oppure per avere una possibilità di accrescersi ed espandersi all'interno del mercato.
Infine, come casi pratici, vedremo le interviste a tre imprenditori italiani che hanno adottato il contratto di rete per portare avanti ed espandere le loro farmacie.
File