Tesi etd-06232022-232742 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
BACCI, ELISABETTA
URN
etd-06232022-232742
Titolo
Il Teen Talk nei testi indirizzati a lettori middle-grade e young adult. Traduzione e commento di Maggie Blue and the Dark World di Anna Goodall e Tease di Amanda Maciel
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Masi, Silvia
Parole chiave
- abbreviazioni
- children's literature
- coming of age
- forme contratte
- letteratura per l'infanzia
- letteratura YA
- lettori middle-grade
- lettori YA
- linguaggio giovanile
- middle-grade
- slang
- tabù
- teen talk
- turpiloquio
- young adult
Data inizio appello
11/07/2022
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
11/07/2092
Riassunto
In questo lavoro di tesi si analizza il fenomeno del Teen Talk e i relativi problemi di traduzione in due testi indirizzati a due lettori che appartengono a fasce d'età diverse: i middle-grade e gli young adult. Si vedrà che il tipo di linguaggio impiegato dalle autrici cambia a seconda del lettore di riferimento. Il testo rivolto ai lettori middle-grade: Maggie Blue and the Dark World dell'autrice britannica Anna Goodall non presenta un linguaggio scurrile né volgare a differenza del testo Tease di Amanda Maciel che presenta questo particolare linguaggio. Altri fenomeni tipici del linguaggio giovanile sono presenti, come lo slang, le abbreviazioni nel textspeak, le forme contratte e particolari strutture che cercano di replicare l'oralità e la struttura dialogica in modo da rendere i due testi il più verosimili possibile. Per la traduzione si è tenuto conto dell’età dei lettori cui sono rivolti i due testi e delle tendenze traduttive del momento che mirano a mantenere più che ad adattare gli elementi stranianti, soprattutto quando si affrontano testi che hanno un pubblico che si avvicina all’età adulta.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |