Thesis etd-06222004-163738 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Grandi, Stefano
email address
ste.gra@tin.it
URN
etd-06222004-163738
Thesis title
Caratterizzazione preliminare di un prototipo di propulsore ad effetto Hall da 100 W
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Supervisors
relatore Andrenucci, Mariano
relatore Marcuccio, Salvo
relatore Marcuccio, Salvo
Keywords
- motore Hall bassa potenza prove sperimentali catod
Graduation session start date
12/07/2004
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro riguarda la caratterizzazione sperimentale di un propulsore ad effetto Hall da 95 W progettato a Centrospazio. Questa classe di propulsori a bassa potenza è stata poco studiata, perché, solo recentemente, con un accresciuto interesse verso mini e micro satelliti, si richiedono sottosistemi propulsivi con stretti requisiti di peso, potenza e volume. Per questo motivo in questa tesi e' stata svolta una dettagliata analisi teorica delle prestazioni del motore. E’ stato quindi allestito l’esperimento, curandone la pianificazione della campagna di prova. E' stata inoltre curata la realizzazione del motore, che, a causa del disegno compatto, presenta difficoltà tecnologiche che non si riscontrano in motori di grandi dimensioni. Viene inoltre riportata la preparazione dell'apparato sperimentale.
Lo svolgimento di questa attività ha permesso di verificare l’accensione del propulsore, individuare le problematiche dovute al carattere prototipico del propulsore, e acquisire dati preliminari per valutarne il funzionamento.
In seguito sono stati analizzati i dati ricavati dalle prove ed è stata svolta una caratterizzazione elettrica del catodo ad effetto termoionico.
E’ stato svolto, infine, un progetto preliminare di ulteriori attrezzature utili per continuare la campagna di prove e raccogliere altri dati che andranno a completare quelli già ottenuti.
Lo svolgimento di questa attività ha permesso di verificare l’accensione del propulsore, individuare le problematiche dovute al carattere prototipico del propulsore, e acquisire dati preliminari per valutarne il funzionamento.
In seguito sono stati analizzati i dati ricavati dalle prove ed è stata svolta una caratterizzazione elettrica del catodo ad effetto termoionico.
E’ stato svolto, infine, un progetto preliminare di ulteriori attrezzature utili per continuare la campagna di prove e raccogliere altri dati che andranno a completare quelli già ottenuti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
01LaProp...ziale.pdf | 459.65 Kb |
02MotoriHall.pdf | 283.76 Kb |
03Motiva...ttivi.pdf | 280.90 Kb |
04Prediz...mento.pdf | 368.64 Kb |
05Allest...mento.pdf | 611.02 Kb |
06ProveC...onico.pdf | 462.02 Kb |
07Analis...atodo.pdf | 385.34 Kb |
08ProveA...oCavo.pdf | 333.48 Kb |
09Strumentazioni.pdf | 299.63 Kb |
10Conclu...uturi.pdf | 132.82 Kb |
abstract.pdf | 79.05 Kb |
Appendici.pdf | 213.06 Kb |
Copertina.pdf | 84.02 Kb |
Dediche.pdf | 45.13 Kb |
Frontespizio.pdf | 78.86 Kb |
indici.pdf | 275.64 Kb |
ListaSimboli.pdf | 92.84 Kb |
Ringraziamenti.pdf | 76.14 Kb |
Sommario.pdf | 39.55 Kb |
Tesi_stampa.pdf | 2.63 Mb |
Contatta l’autore |