Tesi etd-06202024-091358 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GALLI, MARGHERITA
URN
etd-06202024-091358
Titolo
Ragazzi di vita dalle borgate alla postmetropoli:
forme di rappresentazione tra letteratura, cinema e musica (1955-2005)
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof. Fiorillo, Alessandro
controrelatore Prof. Cecchi, Alessandro
controrelatore Prof. Cecchi, Alessandro
Parole chiave
- Amore tossico
- borgata
- Cicoria.
- Claudio Caligari
- gioventù
- Noyz Narcoz
- periferia
- Pier Paolo Pasolini
- postmetropoli
- ragazzi
- Ragazzi di vita
- rap romano
Data inizio appello
05/07/2024
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi, tracciando una linea temporale dal 1955 al 2005, affronta tre diverse rappresentazioni della periferia romana tra letteratura, cinema e musica. I casi studio sono: Ragazzi di vita del 1955 di Pasolini, Amore tossico di Caligari del 1983 e la scena rap romana, in particolare In the panchine e l'omonimo album del 2005.
Introducendo l'espansione urbanistica romana dalle prime borgate Fasciste alla postmetropoli degli anni '2000, e le trasformazioni sociali di quegli anni (come l'arrivo dell'eroina), la tesi affronta la vita in strada dei ragazzi sottoproletari, prima rappresentati dall'esterno, poi auto-rappresentati col rap.
Introducendo l'espansione urbanistica romana dalle prime borgate Fasciste alla postmetropoli degli anni '2000, e le trasformazioni sociali di quegli anni (come l'arrivo dell'eroina), la tesi affronta la vita in strada dei ragazzi sottoproletari, prima rappresentati dall'esterno, poi auto-rappresentati col rap.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Ragazzi_...opoli.pdf | 1.33 Mb |
Contatta l’autore |