Thesis etd-06192019-144144 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Elaborati finali per laurea triennale
Author
COSCI, MASSIMILIANO
URN
etd-06192019-144144
Thesis title
Progettazione e realizzazione di un prototipo di adattatore per piede protesico sportivo
Department
Ingegneria
Course of study
Ingegneria Meccanica
Supervisors
relatore Prof. Beghini, Marco
relatore Prof. Santus, Ciro
relatore Prof. Santus, Ciro
Keywords
- prototipo
- protesi sportiva
- durata a fatica
- adattatore
- regolazione
- dimensionamento
- ergal
Graduation session start date
12/06/2019
Availability
Full
Summary
In questa tesi è trattata la progettazione di un prototipo di adattatore per piede protesico sportivo; in particolar modo ne è discusso l'aspetto strutturale. Questo componente viene impiegato nelle protesi di un atleta paralimpico con doppia amputazione transtibiale, pertanto gli esemplari realizzati sono due.
Nel primo capitolo viene definito il problema; pertanto è descritta la protesi a cui l'adattatore è destinato, sono esposte le esigenze che questo componente deve soddisfare, viene accennata la definizione della specifica tecnica ed è svolta l'analisi dei carichi. Nel secondo capitolo è trattata la progettazione concettuale; in questa fase sono scelti sia il materiale sia la tecnologia realizzativa; sono quindi analizzate alcune soluzioni con particolare riferimento all'aspetto strutturale. Nel terzo capitolo è affrontata la progettazione di dettaglio e il dimensionamento della soluzione concettuale individuata come la più adatta ad essere sviluppata; utilizzando il semplice modello trave, sono svolte sia la verifica strutturale statica sia il calcolo di durata a fatica, al termine del capitolo è presentato il disegno costruttivo del componente. Il quarto capitolo contiene una breve descrizione delle fasi di realizzazione dell'adattatore e sono accennati il suo montaggio nella protesi e la prova in pista da parte dell'atleta che ne fruisce. Nelle conclusioni sono riportati i risultati ottenuti e vengono fatti cenni ai possibili sviluppi di questo prototipo.
Nel primo capitolo viene definito il problema; pertanto è descritta la protesi a cui l'adattatore è destinato, sono esposte le esigenze che questo componente deve soddisfare, viene accennata la definizione della specifica tecnica ed è svolta l'analisi dei carichi. Nel secondo capitolo è trattata la progettazione concettuale; in questa fase sono scelti sia il materiale sia la tecnologia realizzativa; sono quindi analizzate alcune soluzioni con particolare riferimento all'aspetto strutturale. Nel terzo capitolo è affrontata la progettazione di dettaglio e il dimensionamento della soluzione concettuale individuata come la più adatta ad essere sviluppata; utilizzando il semplice modello trave, sono svolte sia la verifica strutturale statica sia il calcolo di durata a fatica, al termine del capitolo è presentato il disegno costruttivo del componente. Il quarto capitolo contiene una breve descrizione delle fasi di realizzazione dell'adattatore e sono accennati il suo montaggio nella protesi e la prova in pista da parte dell'atleta che ne fruisce. Nelle conclusioni sono riportati i risultati ottenuti e vengono fatti cenni ai possibili sviluppi di questo prototipo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi.pdf | 5.26 Mb |
Contatta l’autore |