| Tesi etd-06192015-144732 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione (3 anni)
  
    Autore
  
  
    GANDINI, ELENA  
  
    URN
  
  
    etd-06192015-144732
  
    Titolo
  
  
    UTILIZZO DI IMIQUIMOD TOPICO AL 5% NELLA TERAPIA DEL CARCINOMA IN SITU BOWENOIDE DEL GATTO: CASI CLINICI
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE VETERINARIE
  
    Corso di studi
  
  
    PATOLOGIA E CLINICA DEGLI ANIMALI D'AFFEZIONE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Abramo, Francesca
correlatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
  
correlatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
    Parole chiave
  
  - aldara
- bowen
- gatto
- imiquimod
    Data inizio appello
  
  
    23/07/2015
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  RIASSUNTO
Questa tesi ha lo scopo di valutare l’efficacia di un recente farmaco ad uso topico, imiquimod crema al 5% (Aldara®), per la terapia del carcinoma Bowenoide in situ (BISC) nel gatto. A tale scopo sono stati raccolti 4 casi clinici di gatti con BISC ed un caso clinico di un gatto con carcinoma squamocellulare (SCC), e sono state quindi valutate l’efficacia e la possibilità d’impiego di Aldara. Da questa tesi, si evidenziano una scarsa efficacia ed una scarsa possibilità d’impiego del prodotto: in 2 casi di BISC e nel caso di SCC si è verificato un peggioramento delle lesioni e del quadro eritematoso in seguito all’applicazione del farmaco; in un caso di BISC l’animale è stato sottoposto ad eutanasia per grave tossicità epatica in seguito al leccamento del prodotto da parte del gatto dopo l’applicazione; infine, in un caso di BISC vi è stata una mancata compliance da parte del proprietario per motivi economici.
ABSTRACT
The aim of this study is to evaluate the efficacy of a recent topical drug, imiquimod cream 5% (Aldara®) for the feline Bowenoid in situ carcinoma (BISC) therapy. For this aim, 4 clinical cases of cats with BISC and one clinical case of a cat with squamous cell carcinoma (SCC) have been collected and the efficacy and possibility of use of Aldara have been evaluated. This study highlights a low efficacy and possibility of use of the drug: in 2 BISC cases and in the SCC case worsening of the lesions and of the erythema have been seen after Aldara use; in one BISC case the cat was euthanized because of a serious hepatic toxicity caused by the cat licking the drug after the application; finally, in one BISC case the therapy failed because of lack of owner’s compliance for economical reasons.
Questa tesi ha lo scopo di valutare l’efficacia di un recente farmaco ad uso topico, imiquimod crema al 5% (Aldara®), per la terapia del carcinoma Bowenoide in situ (BISC) nel gatto. A tale scopo sono stati raccolti 4 casi clinici di gatti con BISC ed un caso clinico di un gatto con carcinoma squamocellulare (SCC), e sono state quindi valutate l’efficacia e la possibilità d’impiego di Aldara. Da questa tesi, si evidenziano una scarsa efficacia ed una scarsa possibilità d’impiego del prodotto: in 2 casi di BISC e nel caso di SCC si è verificato un peggioramento delle lesioni e del quadro eritematoso in seguito all’applicazione del farmaco; in un caso di BISC l’animale è stato sottoposto ad eutanasia per grave tossicità epatica in seguito al leccamento del prodotto da parte del gatto dopo l’applicazione; infine, in un caso di BISC vi è stata una mancata compliance da parte del proprietario per motivi economici.
ABSTRACT
The aim of this study is to evaluate the efficacy of a recent topical drug, imiquimod cream 5% (Aldara®) for the feline Bowenoid in situ carcinoma (BISC) therapy. For this aim, 4 clinical cases of cats with BISC and one clinical case of a cat with squamous cell carcinoma (SCC) have been collected and the efficacy and possibility of use of Aldara have been evaluated. This study highlights a low efficacy and possibility of use of the drug: in 2 BISC cases and in the SCC case worsening of the lesions and of the erythema have been seen after Aldara use; in one BISC case the cat was euthanized because of a serious hepatic toxicity caused by the cat licking the drug after the application; finally, in one BISC case the therapy failed because of lack of owner’s compliance for economical reasons.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Gandini_...zione.pdf | 1.70 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		