Thesis etd-06192014-212848 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ORLANDI, GIANMARCO
URN
etd-06192014-212848
Thesis title
"Articolo 138Cost.: Il Procedimento Di Revisione Costituzionale e Procedure Derogatorie"
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Pertici, Andrea
Keywords
- art. 138Cost.
- costituzione
- procedure derogatorie
- revisione costituzionale
Graduation session start date
07/07/2014
Availability
Full
Summary
Nella presente tesi viene esaminata la procedura di revisione costituzionale sancita dall’art. 138Cost. per la revisione costituzionale.
Si parte dall'introduzione del concetto “moderno” di Costituzione intesa come fonte del diritto, per poi passare allo studio di tutte le fasi storiche fondamentali della storia costituzionale italiana, soffermandosi soprattutto sulle circostanze che hanno reso necessaria la previsione di due particolari caratteristiche della nostra Costituzione, quali la rigidità e la prevalenza gerarchica sulle altre fonti.
Per quel che riguarda il cuore della tesi, verrà esposto, nello specifico, ogni singolo momento di cui si va a comporre il procedimento aggravato per la revisione del testo costituzionale di cui all'art. 138Cost.
Infine, saranno esposti i limiti oltre cui l’intervento di revisione non può spingersi, nonché le particolari procedure derogatorie introdotte, in particolare negli anni ’90, per apportare modifiche al testo costituzionale attraverso un procedimento alternativo rispetto a quello previsto dal Costituente del 1948.
Si parte dall'introduzione del concetto “moderno” di Costituzione intesa come fonte del diritto, per poi passare allo studio di tutte le fasi storiche fondamentali della storia costituzionale italiana, soffermandosi soprattutto sulle circostanze che hanno reso necessaria la previsione di due particolari caratteristiche della nostra Costituzione, quali la rigidità e la prevalenza gerarchica sulle altre fonti.
Per quel che riguarda il cuore della tesi, verrà esposto, nello specifico, ogni singolo momento di cui si va a comporre il procedimento aggravato per la revisione del testo costituzionale di cui all'art. 138Cost.
Infine, saranno esposti i limiti oltre cui l’intervento di revisione non può spingersi, nonché le particolari procedure derogatorie introdotte, in particolare negli anni ’90, per apportare modifiche al testo costituzionale attraverso un procedimento alternativo rispetto a quello previsto dal Costituente del 1948.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
000DEDICA.pdf | 133.94 Kb |
00INDICE.pdf | 107.24 Kb |
01CAPITOLO_1.pdf | 521.25 Kb |
02CAPITOLO_2.pdf | 872.76 Kb |
03CAPITOLO_3.pdf | 368.36 Kb |
04CAPITOLO_4.pdf | 562.54 Kb |
05Biblio...rafia.pdf | 140.31 Kb |
Contatta l’autore |