ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06182013-172511


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
GRACI, GIUSEPPE
URN
etd-06182013-172511
Thesis title
La finanza di progetto. Regole di procedura e promozione degli investimenti pubblici dopo il d.lgs. 152/2008
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Passalacqua, Michela
Keywords
  • finanza di progetto
  • project financing
  • investimenti pubblici
  • fondi infrastrutturali
Graduation session start date
08/07/2013
Availability
Withheld
Release date
08/07/2053
Summary
Nell’esposizione saranno approfonditi gli sviluppi e le criticità generali del project financing, con particolare riferimento all’intervenuto terzo decreto correttivo al Codice (Decreto legislativo 11 settembre 2008, n. 152, anche sotto il profilo della compatibilità al diritto comunitario della concorrenza e alle direttive appalti.
Particolare attenzione sarà usata nel tratteggiare i caratteri del “fulcro” dell’operazione, ovvero della società di progetto, nonché degli elementi strutturali che contraddistinguono la finanza di progetto da altre soluzioni giuridiche nel diritto pubblico dell’economia.
La trattazione intende poi mettere in evidenza le novità procedurali, ex artt. 153 ss. del Codice, che si sono innestate sulla disciplina del 2006 mediante l’emanazione del citato terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici, segnatamente in tema di diritto di prelazione a favore del promotore del progetto. L’indagine sarà volta ad individuare i rapporti ed i vantaggi tra l’operazione economica della finanza di progetto e le utilità giuridiche dell’utilizzo del trust, nonché dell’istituto del finanziamento destinato, disciplinato dal diritto commerciale. Verrà analizzato il ruolo della Cassa depositi e prestiti per il sostegno allo sviluppo infrastrutturale con la contestuale valorizzazione del project financing, ed inoltre, sarà esaminata la “strategicità” dei principali fondi d’investimento nel settore, segnatamente l’evolversi dei fondi equity di tipo infrastrutturale.
File