NUOVI MECCANISMI PATOGENETICI DI NEURODEGENERAZIONE ACUTA: VIA UBIQUITINA-PROTEASOMA E AUTOFAGIA
Settore scientifico disciplinare
BIO/13
Corso di studi
MORFOLOGIA E FUNZIONE NORMALE E PATOLOGICA DI CELLULE E TESSUTI
Relatori
Relatore Dott.ssa Ferrucci, Michela
Parole chiave
autofagia
ischemia cerebrale
penumbra
sistema ubiquitina-proteasoma
Data inizio appello
23/06/2008
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
23/06/2048
Riassunto
L’ischemia cerebrale, ovvero la riduzione o l’interruzione del flusso sanguigno cerebrale, che può essere focale o globale, porta all’ictus ischemico cerebrale, ovvero alla morte o infarto delle cellule del cervello. La nostra attenzione si è rivolta a questa malattia al fine di effettuare un’indagine dei meccanismi patogenetici sottesi al deterioramento e, eventualmente, alla morte delle cellule in fase acuta, che consentisse una più chiara ed approfondita comprensione dei disordini neurologici cronici, a cui la neurodegenerazione acuta è sempre più accreditatamente accostata. Il metodo fotochimico di ischemia cerebrale focale, da noi riprodotto sul topo, si basa sull’ induzione di trombosi dei microvasi corticali per aggregazione piastrinica attraverso l’interazione della luce con un colorante organico iniettato ed assorbito in circolo. Nell’area “penumbra”, caratterizzata dall’iperespressione dell'HSP-70 proteina dello shock termico, abbiamo valutato il ruolo di due dei maggiori sistemi proteolitici cellulari, quello ubiquitina-proteasoma (UP) e quello autofagico. I risultati suggeriscono che l’induzione dell’ischemia cerebrale focale recluta sia il sistema UP che la via autofagica nella zona “penumbra”, dove potrebbero avere un ruolo nella formazione dei corpi inclusi, peculiari dei disordini neurodegenerativi acuti e cronici.
Cerebral ischemia, or the reduction or interruption of cerebral blood flow, which may be focal or global, leads to cerebral ischemic stroke, that is to death or infarct of cells of the brain. Our attention has been focused on this disease in order to carry out an investigation of pathogenetic mechanisms underlying the deterioration and, in case, the cell death in acute phase, which allowed a clearer and in-depth understanding of chronic neurological disorders, up to which the acute neurodegeneration is more and more favorably drawn. The photochemical method of focal cerebral ischemia, which we have reproduced in the mouse, is based on the induction of thrombosis of cortical microvessels by platelet aggregation through the interaction of light with an organic dye injected and absorbed into the circulation. In the "penumbra" area, characterized by overexpression of HSP-70 heat shock protein, we evaluated the role of two major cellular proteolytic systems, the ubiquitin-proteasome (UP) and the autophagic. The results suggest that the induction of focal cerebral ischemia recruits both the UP system and the autophagic pathway in the "penumbra" area, where they could play a role in the formation of inclusion bodies, distinctive features of acute and chronic neurodegenerative disorders.