Tesi etd-06172014-194714 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PELLEGRINI, PIERO
URN
etd-06172014-194714
Titolo
Profili tributari del conferimento d'azienda: i motivi di convenienza fiscale dell'operazione rispetto alla cessione a titolo oneroso
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE
Relatori
relatore Dott. Zanotti, Nicolò
Parole chiave
- cessione indiretta d'azienda
- Conferimento d'azienda
- neutralità fiscale
- operazioni straordinarie
Data inizio appello
07/07/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il seguente elaborato si pone come obiettivo quello di analizzare una particolare operazione straordinaria d’impresa, ossia, il conferimento d’azienda. A causa di un ambiente economico sempre più dinamico ed in costante cambiamento, le imprese sono chiamate a far fronte ai continui stravolgimenti di mercato, adattandosi il più rapidamente possibile, ed un’utile strategia è quella di porre in essere operazioni che permettano alle aziende di cambiare il loro assetto giuridico, la propria dimensione, le loro aree strategiche di affari e creare alleanze tra loro, di modo da cogliere i possibili vantaggi del cambiamento e raggiungere nuovi obiettivi.
Il presente lavoro analizza il conferimento d’azienda sotto l’aspetto economico, contabile, civile e fiscale; in particolare, l’elaborato è articolato nel seguente modo: nel primo capitolo si inquadra l’operazione dandone una sua definizione, analizzando le sue possibili finalità e confrontandola con le altre operazioni straordinarie. Si prendono altresì in esame gli aspetti civilistici dell’operazione, distinguendo il conferimento in società di persone da quello in società di capitali e analizzando la relativa procedura che le parti devono seguire per porre in essere l’operazione, ed infine si analizzano brevemente gli aspetti contabili dell’operazione, ossia le scritture contabili che dovranno porre in essere la conferente e la conferitaria.
Nel secondo capitolo si illustreranno gli aspetti fiscali dell’imposizione diretta ripercorrendo brevemente i vari interventi legislativi che hanno interessato l’istituto, per poi passare ad analizzare il concetto di neutralità fiscale che delimita l’operazione, l’opzione per l’affrancamento dei valori ed anche l’ipotesi di conferimento dell’unica azienda dell’imprenditore individuale. Il capitolo si chiude infine con una panoramica sulla normativa antielusiva relativa alle operazioni straordinarie. Il terzo capitolo prende in esame gli aspetti relativi ad Irap ed imposizione indiretta: in particolare le questioni relative all’iva, i vari adempimenti dichiarativi, la possibilità per il conferitario di assumere la qualifica di esportatore abituale e vedersi quindi trasferito il plafond iva del conferente, l’iva nel conferimento dell’unica azienda dell’imprenditore individuale ed infine l’analisi delle imposte ipotecarie, catastali e dell’imposta di registro. Nel quarto capitolo si prende in esame una particolare operazione, la c.d. cessione indiretta d’azienda, che consiste nel conferimento dell’azienda in una società di nuova costituzione, a cui fa seguito la cessione della partecipazione ottenuta in cambio, che gode dei requisiti dell’esenzione ai sensi dell’articolo 87 del Tuir o della tassazione limitata al 49,72% dell’ammontare della plusvalenza per le persone fisiche. Si evidenziano infine i profili elusivi della suddetta operazione
Il presente lavoro analizza il conferimento d’azienda sotto l’aspetto economico, contabile, civile e fiscale; in particolare, l’elaborato è articolato nel seguente modo: nel primo capitolo si inquadra l’operazione dandone una sua definizione, analizzando le sue possibili finalità e confrontandola con le altre operazioni straordinarie. Si prendono altresì in esame gli aspetti civilistici dell’operazione, distinguendo il conferimento in società di persone da quello in società di capitali e analizzando la relativa procedura che le parti devono seguire per porre in essere l’operazione, ed infine si analizzano brevemente gli aspetti contabili dell’operazione, ossia le scritture contabili che dovranno porre in essere la conferente e la conferitaria.
Nel secondo capitolo si illustreranno gli aspetti fiscali dell’imposizione diretta ripercorrendo brevemente i vari interventi legislativi che hanno interessato l’istituto, per poi passare ad analizzare il concetto di neutralità fiscale che delimita l’operazione, l’opzione per l’affrancamento dei valori ed anche l’ipotesi di conferimento dell’unica azienda dell’imprenditore individuale. Il capitolo si chiude infine con una panoramica sulla normativa antielusiva relativa alle operazioni straordinarie. Il terzo capitolo prende in esame gli aspetti relativi ad Irap ed imposizione indiretta: in particolare le questioni relative all’iva, i vari adempimenti dichiarativi, la possibilità per il conferitario di assumere la qualifica di esportatore abituale e vedersi quindi trasferito il plafond iva del conferente, l’iva nel conferimento dell’unica azienda dell’imprenditore individuale ed infine l’analisi delle imposte ipotecarie, catastali e dell’imposta di registro. Nel quarto capitolo si prende in esame una particolare operazione, la c.d. cessione indiretta d’azienda, che consiste nel conferimento dell’azienda in una società di nuova costituzione, a cui fa seguito la cessione della partecipazione ottenuta in cambio, che gode dei requisiti dell’esenzione ai sensi dell’articolo 87 del Tuir o della tassazione limitata al 49,72% dell’ammontare della plusvalenza per le persone fisiche. Si evidenziano infine i profili elusivi della suddetta operazione
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
FRONTESPIZIO_PDF.pdf | 152.59 Kb |
INDICE_PDF.pdf | 158.09 Kb |
TESI_PDF.pdf | 1.20 Mb |
Contatta l’autore |