logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06162016-111724


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
GIANNANDREA, LUISA
URN
etd-06162016-111724
Thesis title
Personaggio e rappresentazione. Possibili percorsi nel teatro sacro di Hans Sachs
Academic discipline
L-LIN/13
Course of study
DISCIPLINE UMANISTICHE
Supervisors
tutor Prof. Crescenzi, Luca
relatore Prof. Fambrini, Alessandro
relatore Prof. De Pol, Roberto
relatore Prof.ssa Ascarelli, Roberta
Keywords
  • Frühe Neuzeit
  • Hans Sachs
  • Prima età moderna
  • teatro e Riforma
  • teatro sacro
  • teatro tedesco
Graduation session start date
10/07/2016
Availability
Full
Summary
Tra il 1527 e il 1559 Hans Sachs scrive 128 drammi, di cui 54 a soggetto sacro. A pochi anni dall’avvento della Riforma e in un’operazione chiaramente didascalica, l’autore rappresenta su un palcoscenico ‘urbano’ tutte le Sacre Scritture.
La tesi affronta l’argomento in due parti. La prima sintetizza la storia della fortuna e degli studi sul teatro di Hans Sachs per passare poi ad analizzare le contestualizzazioni storiche e culturali di quel periodo. La seconda è incentrata sull’analisi di alcuni testi e permette di indagare, in un confronto continuo con la fonte, le scelte che Sachs ha messo in atto di volta in volta. Scelte che, condizionate dagli eventi di cui fu testimone, nel passaggio dal racconto biblico alla scena s’incarnano in primo luogo nei personaggi.

File