logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06162013-111719


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BARBAFIERA, VIRGINIA
URN
etd-06162013-111719
Thesis title
"Interessi dei consumatori e azione di classe: nuovi scenari di tutela collettiva"
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Murgo, Caterina
Keywords
  • azione di classe
  • tutela del consumatore
Graduation session start date
08/07/2013
Availability
Partial
Release date
08/07/2053
Summary
Il tema della tutela del consumatore è sempre più attuale in una realtà caratterizzata da progresso sociale ed economico crescenti. La prima grande innovazione in materia si è verificata in occasione dell’introduzione, nell’ordinamento giuridico italiano, dell’azione collettiva inibitoria disciplinata dall’art. 140 bis cod. cons., la quale prevede la possibilità di chiedere, tramite le associazioni dei consumatori, la cessazione di condotte scorrette poste in essere da produttori e fornitori di beni e servizi senza affrontare però il problema del risarcimento del danno eventualmente subito. Solo dal 1° Gennaio 2010, dopo un’elaborazione legislativa alquanto travagliata, è possibile fruire di uno strumento di tutela collettiva con finalità risarcitoria quale l’azione di classe. Si tratta di un istituto che nasce sul modello della class action americana per cui è a tale istituto che occorre far riferimento per capire appieno la funzione del corrispondente modello italiano. Analizzando l’evoluzione della disciplina normativa italiana dal 2007 ad oggi, alla luce dei risultati ottenuti nei primi anni di vita dell’istituto, la seguente trattazione si propone di valutare la concreta efficacia dell’azione di classe rispetto alla tutela del consumatore italiano.
File