Tesi etd-06162009-154336 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di dottorato di ricerca
Autore
VERZELLONI, ELENA
URN
etd-06162009-154336
Titolo
PROPRIETA’ SENSORIALI E BIOLOGICHE DELL’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE
Alla ricerca delle basi molecolari del suo successo
Settore scientifico disciplinare
BIO/10
Corso di studi
ESPLORAZIONE MOLECOLARE, METABOLICA E FUNZIONALE DEL SISTEMA NERVOSO E DEGLI ORGANI DI SENSO
Relatori
Relatore Prof. Ronca, Giovanni
Parole chiave
- aceto balsamico tradizionale
- aterosclerosi
- colore
- diabete
- glicazione
- gusto
- melanoidine
- perossidazione lipidica
- polifenoli
- prodotti di Maillard
- recettori T1Rs
- umami
Data inizio appello
02/07/2009
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/07/2049
Riassunto
L’aceto balsamico tradizionale (ABT) è un prodotto unico nel panorama dei condimenti a base acetica, ottenuto unicamente nelle province di Modena e Reggio Emilia da mosto d’uva cotto. È un prodotto ricco di antiossidanti e perciò interessante dal punto di vista fisiologico per i possibili effetti benefici sull’organismo. In questa tesi si sono studiate attraverso un approccio di tipo molecolare le proprietà organolettiche e biologiche di tale prodotto. Il colore dell’ABT invecchiato è determinato principalmente dalle melanoidine ad alto peso molecolare, che si formano durante il processo di invecchiamento, e in secondo luogo dai polifenoli. Per quanto riguarda lo studio del sapore è stata fatta un’analisi molecolare attraverso l’aggiunta successiva a una soluzione agro-dolce artificiale di diverse classi di molecole: sali, aminoacidi e polifenoli. I risultati più interessanti sono stati ottenuti con le melanoidine fino ad ora ritenute biologicamente e fisiologicamente inerti, ma che hanno mostrato avere sapore umami e contribuire all’equilibrio del sapore dell’ABT modulandone la percezione dei sapori fondamentali. Infine, in questa tesi, proponiamo un ruolo salutare legato al consumo di questo condimento: le melanoidine e i polifenoli contenuti nell’ABT mostrano potenti attività antiossidanti, antiglicanti e antiperossidative che suggeriscono un ruolo di questi composti nella prevenzione e nel contrasto di patologie diabetiche e cardiovascolari.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |