Thesis etd-06152018-151741 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
BONTURI, SIMONE
URN
etd-06152018-151741
Thesis title
Fecondazione eterologa: dal divieto alla liceità. Problemi e prospettive
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Palmerini, Erica
Keywords
- gameti
- fecondazione eterologa
- origini
Graduation session start date
18/07/2018
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro ha come obiettivo quello di analizzare la situazione successiva alla sentenza 162 del 2014 con cui la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità del divieto assoluto di eterologa, contenuto all'interno dell'articolo 4, comma 3, della legge 40 del 2004. Dopo un’introduzione focalizzata sulla lettura della sentenza in esame e sui dibattiti dottrinali scaturiti, vengono affrontati in maniera più approfondita i problemi relativi alla disciplina da applicare alla materia della donazione dei gameti e la delicata questione riguardante la sussistenza di un diritto del figlio nato da eterologa a conoscere le informazioni relative ai propri genitori genetici, diritto contrastante con l’interesse dei donatori a rimanere anonimi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
FRONTESPIZIO.pdf | 38.44 Kb |
TESI_FINALE.pdf | 913.52 Kb |
Contatta l’autore |