ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06152005-141425


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Colasurdo, Domenico Antonio
URN
etd-06152005-141425
Thesis title
Confronto tra le norme sismiche e loro conseguenze progettuali
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CIVILE
Supervisors
relatore Prof. Croce, Pietro
relatore Prof. Caramelli, Stefano
relatore Prof. FAVILLI, ALBERTO
Keywords
  • norme antisismiche
Graduation session start date
07/07/2005
Availability
Withheld
Release date
07/07/2045
Summary
I vari sismi verificatisi in Italia e in Europa nel corso degli anni, che hanno causato morte e distruzione, hanno indotto l’ingegneria sismica a studiare i criteri di progetto
e gli accorgimenti esecutivi che devono essere adottati per costruire con ragionevole sicurezza nelle zone sismiche della superficie terrestre.
La nostra attenzione, all’interno di questo contesto, è stata focalizzata nel comprendere le modalità di risposta strutturale, in chiave di sforzi e deformazioni, di un edificio in cemento armato situato in località “ Parco dei pini” nel comune di Campobasso, discretizzato mediante modelli agli elementi finiti al quale è stata svolta, con un apposito software, una analisi dinamica in ipotesi di elasticità-lineare, con l’applicazione delle varie normative antisismiche attuali. Oltre a tale modello denominato A1, nel quale vi è la presenza di pareti in cemento armato, è stato realizzato un altro modello denominato A2, ottenuto sostituendo tali pareti con dei pilastri, per ottenere come riscontro le varie differenze di comportamento e di risposta in termini di sforzi, tensioni e spostamenti, causati dalla presenza o meno di questi.
File