Tesi etd-06142016-110240 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
AMANTE, GIULIA
URN
etd-06142016-110240
Titolo
L'importanza del fattore umano in azienda: aspetti motivazionali e formativi. Il caso di Mimì Srl
Dipartimento
ECONOMIA E MANAGEMENT
Corso di studi
STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO
Relatori
relatore Prof. Zarone, Vincenzo
Parole chiave
- formazione
- motivazione
- Risorse umane
Data inizio appello
04/07/2016
Consultabilità
Completa
Riassunto
Le risorse umane costituiscono il principale fattore critico per i successo aziendale. Esse sono l' "essenza" dell' organizzazione e il loro pieno coinvolgimento consente all'azienda di mettere in evidenza le loro qualità e di far leva sulle loro potenzialità al fine di creare un vantaggio competitivo che perduri nel tempo.
Il lavoro si articola in cinque capitoli. I primi possono essere definiti teorici, in quanto, analizzano il cambiamento che il ruolo del fattore umano ha avuto all'interno delle organizzazioni rispetto al passato, soffermandosi sugli aspetti motivazionali e formativi. L'ultimo capitolo approfondisce il caso di un'azienda Salentina che da sempre lavora nell'ambito " parrucchieri e centro estetico": la Mimì Srl.
Il lavoro si articola in cinque capitoli. I primi possono essere definiti teorici, in quanto, analizzano il cambiamento che il ruolo del fattore umano ha avuto all'interno delle organizzazioni rispetto al passato, soffermandosi sugli aspetti motivazionali e formativi. L'ultimo capitolo approfondisce il caso di un'azienda Salentina che da sempre lavora nell'ambito " parrucchieri e centro estetico": la Mimì Srl.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| 01INDICE.pdf | 73.60 Kb |
| 02Introduzione.pdf | 136.58 Kb |
| 03CAPITOLOUNO.pdf | 395.88 Kb |
| 04CAPITOLODUE.pdf | 522.91 Kb |
| 05CAPITOLOTRE.pdf | 376.66 Kb |
| 06CAPITO...ATTRO.pdf | 339.22 Kb |
| 07CAPITOLOCINQUE.pdf | 1.17 Mb |
| 08Conclusioni.pdf | 45.86 Kb |
| 09Bibliografia.pdf | 151.86 Kb |
| 10Sitografia.pdf | 53.44 Kb |
Contatta l’autore |
|