Thesis etd-06132014-205827 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di specializzazione (5 anni)
Author
RUGANI, BARBARA
URN
etd-06132014-205827
Thesis title
Il blocco ecoguidato del compartimento ileopsoas per il controllo del dolore postoperatorio nell'intervento di protesi d'anca
Department
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Course of study
ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
Supervisors
relatore Dott. Buzzigoli, Stefano
relatore Dott. Melai, Ettore
relatore Dott. Melai, Ettore
Keywords
- protesi d'anca
- analgesia postoperatoria
- blocco compartimento ileopsoas
Graduation session start date
30/06/2014
Availability
Full
Summary
L'anestesia e l'analgesia nell' intervento di protesi d'anca sono problematiche verso le quali la maggior parte degli anestesisti si imbatte almeno una volta nella sua carriera, essendo questo un intervento da tempo divenuto di routine nella Chirurgia Ortopedica.
Per quanto riguarda l'analgesia postoperatoria si ricercano metodiche alternative ai classici farmaci ad uso endovenoso, come oppioidi e FANS, in modo da evitare i loro noti effetti avversi.
In particolare oggi ci sono diversi studi nei quali vengono applicati blocchi nervosi periferici per alleviare il dolore e si è ancora in cerca di una tecnica efficace, facilmente realizzabile e con scarsi effetti avversi.
Il blocco ecoguidato del compartimento ileopsoas sembra ad oggi essere una valida proposta.
A questo proposito, nel nostro studio abbiamo praticato tale blocco in pazienti sottoposti ad intervento di protesi d'anca e ne abbiamo valutato l'efficacia comparandolo alle convenzionali tecniche di analgesia postoperatoria.
Per quanto riguarda l'analgesia postoperatoria si ricercano metodiche alternative ai classici farmaci ad uso endovenoso, come oppioidi e FANS, in modo da evitare i loro noti effetti avversi.
In particolare oggi ci sono diversi studi nei quali vengono applicati blocchi nervosi periferici per alleviare il dolore e si è ancora in cerca di una tecnica efficace, facilmente realizzabile e con scarsi effetti avversi.
Il blocco ecoguidato del compartimento ileopsoas sembra ad oggi essere una valida proposta.
A questo proposito, nel nostro studio abbiamo praticato tale blocco in pazienti sottoposti ad intervento di protesi d'anca e ne abbiamo valutato l'efficacia comparandolo alle convenzionali tecniche di analgesia postoperatoria.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Riassunt...ugani.pdf | 25.69 Kb |
Tesi_di_...ugani.pdf | 480.91 Kb |
Contatta l’autore |