| Tesi etd-06132014-101827 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di specializzazione (5 anni)
  
    Autore
  
  
    PARUTA, LINDA  
  
    URN
  
  
    etd-06132014-101827
  
    Titolo
  
  
    Tecnica del blocco del plesso brachiale nella chirurgia della parte distale dell'arto superiore con Ecoguida
Uso e confronto fra la via ascellare e la via sovraclaveare 
  
    Dipartimento
  
  
    PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
  
    Corso di studi
  
  
    ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
  
    Relatori
  
  
    correlatore Dott. Buzzigoli, Stefano
relatore Dott. Melai, Ettore
  
relatore Dott. Melai, Ettore
    Parole chiave
  
  - anestesia loco regionale
- plesso sovraclaveare
- pocket corner
    Data inizio appello
  
  
    30/06/2014
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  LA CHIRURGIA ORTOPEDICA E'STATA LA BRANCA CHIRURGICA CHE HA PERMESSO LO SVILUPPO DI TECNICHE ANESTETICHE LOCO REGIONALI PER DIVERSI MOTIVI.
L’ESPERIENZA MATURATA IN QUESTI ULTIMI MESI DI LAVORO NELL’AMBITO DI TALE BRANCA MI HA CONDOTTO AD APPROFONDIRE LE TECNICHE DI ANESTESIA LOCOREGIONALE E DI OSSERVARE COME ALCUNE DI ESSE OBSOLETE DEL PASSATO SPESSE VOLTE TORNANO IN AUGE SE SUFFRAGATE DAL CONFORTO DI METODOLOGIE TECNICHE MODERNE CHE NE GIUSTIFICANO UN UTILIZZO PIÙ RAZIONALE E SCEVRO DA COMPLICANZE CHE NE AVEVANO LIMITATO L’USO.
PER QUESTO MOTIVO HO SCELTO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA TECNICA DEL BLOCCO PERIFERICO DEL PLESSO BRACHIALE ANALIZZANDO E COMPARANDO LE VIE D’APPROCCIO PIU’ USUALI QUALI LA VIA ASCELARE E SOVRACLAVEARE, LA STORIA DELL’ARTE DELLE TECNICHE SVILUPPATESI VIA VIA NEGLI ANNI E L’UTILIZZO DI STRUMENTAZIONI CHE PUR NASCENDO PER ALTRI SCOPI VENGONO USATE PER FAVORIRE LA PRECISA INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DOVE SOMMINISTRARE GLI ANESTETICI LOCALI.
LA STORIA DEL BLOCCO NELLE VARIE SEDI, L’ELETTROSTIMOLAZIONE ED INFINE L’ANATOMIA ECOTOMOGRAFICA DEL PLESSO HA PERMESSO APPROCCI RIVOLUZIONARI E SICURI CONSEGNANDO ALLO SPECIALISTA ANESTESIOLOGO LE CARATTERISTICHE DI SUPERESPERTO NEL CAMPO DEI BLOCCHI ANESTETICI E QUINDI NEI BLOCCHI ANTALGICI. TUTTO QUESTO SUFFRAGATO DAI LAVORI SCIENTIFICI CHE EDIFICANO TALI TECNOLOGIE COME LE PIÙ SICURE E LE PIU PROTETTIVE PERMETTENDO ALLO SPECIALISTA ANESTESIOLOGO ANTALGOLOGO DI ELEVARSI, DA SEMPLICE TECNICO A TERAPEUTA A TUTTO CAMPO NELL’INTERESSE DELLA LOTTA ALLA MALATTIA.
L’ESPERIENZA MATURATA IN QUESTI ULTIMI MESI DI LAVORO NELL’AMBITO DI TALE BRANCA MI HA CONDOTTO AD APPROFONDIRE LE TECNICHE DI ANESTESIA LOCOREGIONALE E DI OSSERVARE COME ALCUNE DI ESSE OBSOLETE DEL PASSATO SPESSE VOLTE TORNANO IN AUGE SE SUFFRAGATE DAL CONFORTO DI METODOLOGIE TECNICHE MODERNE CHE NE GIUSTIFICANO UN UTILIZZO PIÙ RAZIONALE E SCEVRO DA COMPLICANZE CHE NE AVEVANO LIMITATO L’USO.
PER QUESTO MOTIVO HO SCELTO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DELLA TECNICA DEL BLOCCO PERIFERICO DEL PLESSO BRACHIALE ANALIZZANDO E COMPARANDO LE VIE D’APPROCCIO PIU’ USUALI QUALI LA VIA ASCELARE E SOVRACLAVEARE, LA STORIA DELL’ARTE DELLE TECNICHE SVILUPPATESI VIA VIA NEGLI ANNI E L’UTILIZZO DI STRUMENTAZIONI CHE PUR NASCENDO PER ALTRI SCOPI VENGONO USATE PER FAVORIRE LA PRECISA INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE DOVE SOMMINISTRARE GLI ANESTETICI LOCALI.
LA STORIA DEL BLOCCO NELLE VARIE SEDI, L’ELETTROSTIMOLAZIONE ED INFINE L’ANATOMIA ECOTOMOGRAFICA DEL PLESSO HA PERMESSO APPROCCI RIVOLUZIONARI E SICURI CONSEGNANDO ALLO SPECIALISTA ANESTESIOLOGO LE CARATTERISTICHE DI SUPERESPERTO NEL CAMPO DEI BLOCCHI ANESTETICI E QUINDI NEI BLOCCHI ANTALGICI. TUTTO QUESTO SUFFRAGATO DAI LAVORI SCIENTIFICI CHE EDIFICANO TALI TECNOLOGIE COME LE PIÙ SICURE E LE PIU PROTETTIVE PERMETTENDO ALLO SPECIALISTA ANESTESIOLOGO ANTALGOLOGO DI ELEVARSI, DA SEMPLICE TECNICO A TERAPEUTA A TUTTO CAMPO NELL’INTERESSE DELLA LOTTA ALLA MALATTIA.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Linda_Paruta.pdf | 1.88 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		