Tesi etd-06132013-185259 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
FUCILE, GIUSEPPE
URN
etd-06132013-185259
Titolo
Aleksandr Malyskin e la sua opera
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE
Relatori
relatore Prof. Garzonio, Stefano
Parole chiave
- 20th century
- Aleksandr Malyskin
- Censorship
- Censura
- Cinematografia
- Cinematography
- Realismo socialista
- Rivoluzione russa
- Russian revolution
- Simbolismo
- Socialist realism
- Stalinism
- Stalinismo
- Symbolism
- XX secolo
Data inizio appello
01/07/2013
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
01/07/2053
Riassunto
Questo lavoro è un'analisi riguardante l'opera completa di Aleksandr Malyskin, scrittore sovietico attivo dal 1912 al 1938, data della sua morte.
Il proposito di questo lavoro è quello di fornire un'analisi più moderna rispetto a quelle già esistenti e di riportare l'attenzione su questo scrittore.
Le caratteristiche principali dell'opera di Malyskin sono uno stile particolarmente immaginifico, spesso influenzato dall'arte cinematografica, e il fatto che l'autore sia riuscito ad evitare la censura e a pubblicare nella stessa Unione Sovietica opere contenenti elementi di forte criticità allo stalinismo.
Il proposito di questo lavoro è quello di fornire un'analisi più moderna rispetto a quelle già esistenti e di riportare l'attenzione su questo scrittore.
Le caratteristiche principali dell'opera di Malyskin sono uno stile particolarmente immaginifico, spesso influenzato dall'arte cinematografica, e il fatto che l'autore sia riuscito ad evitare la censura e a pubblicare nella stessa Unione Sovietica opere contenenti elementi di forte criticità allo stalinismo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |